
L’Analisi / Msc sale sul treno di Italo, chiuso l’accordo per 4 miliardi
Prosegue al passo di corsa la strategia di integrazione logistica del gruppo partenope-ginevrino, Msc.
Prosegue al passo di corsa la strategia di integrazione logistica del gruppo partenope-ginevrino, Msc.
Laghezza, sospensione lavori nell’unico periodo in cui il traffico sul raccordo si riduce, per la chiusura della attività produttive ed il conseguente rallentamento di quelle portuali – Si trascurano le esigenze della merce e soprattutto del traffico camionistico, limitando così in maniera importante l’efficienza del porto.
Finanziamento a fondo perduto per Vado Ligure da parte del ministero dell’Agricoltura per migliorare l’efficienza logistica, aumentare la capacità operativa e favorire il trasporto delle merci su rotaia, riducendo l’uso del trasporto su gomma e conseguentemente l’impatto ambientale.
Uiltrasporti: “La situazione non migliora, Italo-Ntv e Assohandlers continuano a rifiutare gli adeguamenti salariali che noi chiediamo e anche con Trenitalia la discussione continua ad essere lenta e poco costruttiva”
MILANO – Ingresso in flotta di una nuova locomotiva di manovra CZ LOKO 741 per Oceanogate Italia, operatore ferroviario del gruppo Contship specializzato nei servizi
Evoluzioni PNRRR – Riunione della Cabina di regia PNRR – Per il settore logistico Confetra partecipa al Tavolo III (ore 15,00-16,00).
Guerrieri: “La scelta preoccupa ma rassicurati dalla disponibilità del vice ministro Rixi a garantire la copertura dell’opera a prescindere dall’importo”
Il presidente dell’Adsp rilancia: “suggerisco l’apertura immediata di un tavolo tecnico-istituzionale”
Prosegue la strategia di integrazione logistica della Ignazio Messina & C – Le due società collaboreranno sul fronte della logistica terrestre, trasporti camionistici e ferroviari, terminal intermodali.
Sono stati aggiudicati all’elvetica Stadler Rail i primi sei convogli ferroviari a idrogeno destinati ai nuovi collegamenti ferroviari tra Cosenza e Catanzaro. Ferrovie della Calabria
Confindustria Toscana lancia un appello ai parlamentari – Confindustria Livorno Massa Carrara commenta positivamente l’iniziativa a supporto delle aspettative delle imprese manifatturiere e logistiche toscane per l’istituzione della ZLSr.
MILANO – Laghezza SpA estende la propria strategia di crescita allo scalo ferroviario di Segrate – La società che è già attiva da tempo a
“Economia e logistica: PNRR, porti, retroporti e distretti produttivi, tra competenze e specializzazioni” – È il tema della conferenza che si svolge a Catania il
GENOVA – Aeroporto di Genova e GOAS hanno siglato l’accordo che vedrà la gestione del traffico merci dell’aeroporto “Cristoforo Colombo” passare a GOAS, capofila dell’iniziativa
Bruxelles – L’Associazione europea della logistica dei veicoli finiti (Ecg) ha presentato i dati aggiornati relativi al quarto trimestre 2022. Secondo cui da gennaio 2019
ISCRIZIONE Registro Stampa n. 360 – tenuto dal Tribunale di Livorno in data 20 gennaio 1982. Questa testata giornalistica è di proprietà di “Il Corriere marittimo di Lucia Nappi” – Partita Iva 01830510499, CCIAA di Livorno R.E.A. 161961
ISCRIZIONE R.O.C n. 30610
©2023 Corriere Marittimo
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.