
Laghezza investe nell’intermodale e cresce nel Nord Italia
Laghezza SpA accelera sull’integrazione fra servizi logistici e doganali e investe nell’intermodale del Centro Nord Italia. SPEZIA – Laghezza SpA ha annunciato una nuova attività
Laghezza SpA accelera sull’integrazione fra servizi logistici e doganali e investe nell’intermodale del Centro Nord Italia. SPEZIA – Laghezza SpA ha annunciato una nuova attività
ROMA – Interviene Conftrasporto-Confcommercio sul tema delle politiche europee in ambito di Trasprti e Logistica: “Siamo arrivati al punto di non ritorno, ora servono politiche
VENEZIA – Si è svolta a Venezia l’Assemblea Pubblica di Fedespedi, la Federazione nazionale delle Imprese di Spedizioni internazionali dal titolo “Ispirati da un mondo
BRUXELLES – Logistica dei veicoli finiti in Europa, camion e auto, la crisi di tutta la filiera negli ultimi tre anni. Dal primo anno di
Assemblea Pubblica #Fedespedi75 lunedì 23 maggio a Venezia, presso Hilton Molino Stucky VENEZIA – Fedespedi ha annunciato l’Assemblea Annuale che si tiene il 23 maggio
GENOVA – Gli Spedizionieri genovesi eleggono Andrea Giachero come nuovo presidente – Il neo Consiglio Direttivo di Spediporto, nella prima riunione insediativa, ha provveduto all’elezione
Il Ceo di Smet, Domenico De Rosa, intervenuto all’incontro “Logistica e Trasporti per un Mezzogiorno sempre più veloce” ha parlato delle necessità del settore nella
Ancona – “Le Autostrade del mare della Macroregione Adriatico-Ionica: ponti marittimi tra l’Europa continentale e il Mediterraneo orientale” è il tema della conferenza internazionale dell’Adsp
Contro concreti attacchi cyber al settore portuale e logistico – da parte del collettivo russo di hacker Killnet – «subito un piano coordinato dal MIMS»
Firmato a Palazzo San Giorgio un Memorandum of Understanding tra i Ports of Genoa e Dp World. Si avvia una collaborazione che ha come obiettivo
Di Caterina, Alis è intervenuta presso la Commissione Trasporti del Parlamento Ue, che ha accolto le nostre istanze sulle criticità legate all’inserimento del trasporto marittimo
LIVORNO – Tante sfide e tante opportunità accompagnano il progetto della piattaforma farmaceutica che nascerà a Pisa: quella di una logistica ad esempio che diventa
LIVORNO – Toscana Pharma Valley, sarà un grande hub dedicato alla farmaceutica per il Centro Nord Italia, sorgerà all’interno dell’Interporto Vespucci, in un’area di 120
Interporto Vespucci, presentato stamani l’avvio del percorso di insediamento della Piattaforma logistica digitalizzata della Rete Toscana Pharma Valley. Iniziativa pubblico privata – A spiegare di
ISCRIZIONE Registro Stampa n. 360 – tenuto dal Tribunale di Livorno in data 20 gennaio 1982. Questa testata giornalistica è di proprietà di “Il Corriere marittimo di Lucia Nappi” – Partita Iva 01830510499, CCIAA di Livorno R.E.A. 161961
ISCRIZIONE R.O.C n. 30610
©2023 Corriere Marittimo
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.