
Ecg, costi della logistica dei veicoli finiti aumentati del 58% in 4 anni
Bruxelles – L’Associazione europea della logistica dei veicoli finiti (Ecg) ha presentato i dati aggiornati relativi al quarto trimestre 2022. Secondo cui da gennaio 2019
Bruxelles – L’Associazione europea della logistica dei veicoli finiti (Ecg) ha presentato i dati aggiornati relativi al quarto trimestre 2022. Secondo cui da gennaio 2019
Lorusso, vicepresidente Confindustria: “l’interazione tra industria e logistica è indispensabile per essere competitivi” –
Il Gruppo Laghezza annuncia un nuovo polo logistico nell’area di Sarzana, investimento che apporterà valore aggiunto sul territorio, occupazione diretta e vantaggi per tutto l’indotto.
Rixi: «La nostra intenzione è di continuare ad investire sull’intermodalità per renderla sempre più sostenibile, garantendo accessi ai nostri porti» -il vice ministro ha parlato delle prospettive commerciali nel Mediterraneo, «quando terminerà la guerra in Ucraina e con il rilascio deglli investimenti nei prossimi 20 anni previsti sul continente africano».
Inaugurato il potenziamento stradale di accesso al Nola Business Park (NBP). Per la realizzazione del completamento della Nuova Viabilità, la Regione Campania ha erogato complessivamente
Proposta di legge Interporti, Confetra: Comitato nazionale per l’intermodalità e la logistica,“Bene la proposta, ma necessario garantire rappresentanza di tutta la filiera”
Destagionalizzare il turismo per i tre grandi laghi d’Italia: Maggiore, di Como e di Garda, è la sfida vinta dall’ente Navigazione Laghi che nel ponte di Pasqua ha movimentato 230 mila passeggeri.
Un nuovo progetto che consolida le relazioni strategiche di Rhenus Warehousing Solutions con Airbus e ne rafforza la posizione come partner principale per il settore aeronautico.
Laghezza SpA chiude l’esercizio 2022 con risultati superiori alle aspettative
FIRENZE – Nuovo centro di smistamento per GLS Italy express courier, che si potenzia il proprio network in Italia a Campi Bisenzio, Firenze. Il nuovo
“Positiva l’azione del ministro Salvini sul caso Austria e sulla tutela delle imprese italiane. Che non sono certamente contrarie a interventi a favore della decarbonizzazione,
“Finalmente un ministro che pone le giuste basi per il confronto con il governo austriaco”. Così il presidente di Conftrasporto-Confcommercio sulle dichiarazioni del ministro delle
Cresce l’offerta di nuovi spazi e servizi logistici nel bacino di PSA Genova Pra’.
Primo indice europeo dei costi della logistica dei veicoli finiti pubblicato da ECG e PwC Austria – In decollo i costi nel segmento logistico marittimo +113,7%.
ISCRIZIONE Registro Stampa n. 360 – tenuto dal Tribunale di Livorno in data 20 gennaio 1982. Questa testata giornalistica è di proprietà di “Il Corriere marittimo di Lucia Nappi” – Partita Iva 01830510499, CCIAA di Livorno R.E.A. 161961
ISCRIZIONE R.O.C n. 30610
©2023 Corriere Marittimo
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.