
Maersk in Spagna si assicura la produzione di metanolo green
AP Moller – Maersk ha siglato un accordo con il governo spagnolo per un progetto per la produzione su larga scala, entro il 2030, di
AP Moller – Maersk ha siglato un accordo con il governo spagnolo per un progetto per la produzione su larga scala, entro il 2030, di
RIMINI – Sostenibilità ambientale – Nell’ambito del Key Energy, The renewable Energy Expo, la fiera di riferimento su energie rinnovabili, sistemi di accumulo ed efficienza
Il rigassificatore di Piombino che sarà in funzione a partire da metà aprile prossimo, per 60 milioni di italiani significherà l’abbassamento delle bollette e la
Il commissario straordinario, il governatore Giani, ed i 35 gli enti chiamati ad esprimersi sull’autorizzazione all’opera, ad eccezione del sindaco e del Comune di Piombino,
ROMA – L’appello di Assarmatori al Parlamento Europeo sulla proposta Fuel EU Maritime, inserita all’interno del pacchetto Fit for 55 – Mercoledì prossimo in seduta
Via libera della Regione Toscana per il rigassificatore OLT Offshore LNG Toscana S.p.A, terminale galleggiante “FSRU Toscana” di Livorno, che ha ottenuto il parere favorevole
Un’indagine di Corriere marittimo sulle bollette elettriche di alcuni dei terminal portuali nazionali: PSA Genova Pra’; PSA SECH; La Spezia Container Terminal; Terminal Lorenziani Livorno,
Parla Ferdinando Cazzini, professore di geologia degli idrocarburi: «Punto dolente, la produzione di gas in Italia nel 2021 è stata pari a solamente 3,5 miliardi
La supply chain per lo sviluppo dell’eolico offshore nel Mar Mediterraneo – L’Italia sta perdendo la partita della costruzione dei parchi eolici a mare, un
Eni e Sonatrach negli ultimi giorni hanno smentito le indiscrezioni lanciate dal sito investigativo algerino, Algérie Part, secondo il quale il colosso pubblico algerino, Sonatrach,
NAPOLI – Over&Under The Sea è il tema della conferenza che si inserisce nel programma della settimana napoletana dello shipping – Naples Shipping Week –
Amburgo, – Ecospray, azienda di ingegneria partecipata da Costa Crociere e parte del gruppo Carnival, ha siglato nuovi contratti con il Gruppo Ruhe – Green
ATENE – Progetto cruciale per la sicurezza degli approvvigionamenti energetici europei – RINA, multinazionale di ispezione, certificazione e consulenza ingegneristica, e Asprofos, società greca di
NAPOLI – Maritime LNG Forum, è il Forum dedicato all’LNG che si svolge – venerdì 30 settembre, dalle 14:30 alle 16,00 – nell’ambito della due
ISCRIZIONE Registro Stampa n. 360 – tenuto dal Tribunale di Livorno in data 20 gennaio 1982. Questa testata giornalistica è di proprietà di “Il Corriere marittimo di Lucia Nappi” – Partita Iva 01830510499, CCIAA di Livorno R.E.A. 161961
ISCRIZIONE R.O.C n. 30610
©2023 Corriere Marittimo
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.