
Gnl, ponte alla carbon neutrality del 2050 – Tra mare e terra si guarda alle infrastrutture
Convegno digitale Il GNL tra mare e terra – Il green deal europeo traccia le sfide ambientali per i settori dei trasporti, marittimi e terrestri,
Convegno digitale Il GNL tra mare e terra – Il green deal europeo traccia le sfide ambientali per i settori dei trasporti, marittimi e terrestri,
Prosegue oggi il Forum internazionale “Il GNL nel corridoio Euro-Mediterraneo e ruolo del sistema logistico di Genova e Liguria, promosso da Città Metropolitana di Genova
Dal Masterplan per l’uso del LNG nel Mediterraneo del 2014 al progetto GAINN-IT ad oggi, quali è la situazione attuale e quali le sfide future.
Forum digitale 19-20 novembre sul GNL – Il ruolo del sistema logistico di Genova e della Liguria. GENOVA -Forum internazionale dal titolo Il GNL nel
A cinque giorni dalle elezioni presidenziali degli Stati Uniti, il Governo Trump sottolinea le azioni diplomatiche condotte con successo dalla Casa Bianca. Riguardo alla questione
NOLA – Mobilità sostenibile – Siglato un accordo tra l’Interporto Campano e Enel X, business line globale dedicata ai prodotti innovativi e soluzioni digitali del
LUCERNA – La sudcoreana Hyundai ha presentato in Svizzera, a Lucerna, i primi sette camion alimentati a celle a combustibile a idrogeno, dei 50 veicoli
Napoli – Un deposito costiero Small Scale di GNL (Gas Naturale Liquefatto) nella Darsena Petroli del Porto di Napoli, è questo il progetto – presentato
«Accelerare lo sviluppo di tecnologie e infrastrutture per la produzione, il trasporto e lo stoccaggio dell’idrogeno» – Lo ha spiegato Ugo Salerno, Ceo di RINA
CAGLIARI – Da domani 31 luglio, cinque comuni della Sardegna saranno collegati alla rete di distribuzione di gas metano- Il GNL verrà trasportato in Sardegna
VENEZIA – Il TAR del Veneto ha respinto il ricorso della società Costa Bioenergie che chiedeva la sospensiva del provvedimento di diniego formulato dall’Autorità di
“Le sfide del Covid-19, lo sviluppo delle rinnovabili, i nuovi scenari del gas e dell’idrogeno, le nuove rotte marittime” è il titolo del webinar che
Marika Venturi, presidente di Assocostieri, Associazione nazionale della logistica energetica, è intervenuta all’Assemblea annuale, svolta stamani in modalità web, affrontando temi centrali quali: l‘andamento del settore
Il 15 luglio in videoconferenza i funzionari dell’OPEC+ l’Organizzazione dei Paesi esportatori di petrolio e della Russia – si riuniranno per discutere delle attuali condizioni
ISCRIZIONE Registro Stampa n. 360 – tenuto dal Tribunale di Livorno in data 20 gennaio 1982. Questa testata giornalistica è di proprietà di “Il Corriere marittimo di Lucia Nappi” – Partita Iva 01830510499, CCIAA di Livorno R.E.A. 161961
ISCRIZIONE R.O.C n. 30610
©2023 Corriere Marittimo
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.