
Addio a Maria Teresa Di Matteo, i messaggi di cordoglio e stima del cluster logistico portuale
Lutto nel mondo di trasporti, porti e logististica, per la morte di Maria Teresa Di Matteo, venuta a mancare ieri pomeriggio 12 gennaio, dopo lunga
Lutto nel mondo di trasporti, porti e logististica, per la morte di Maria Teresa Di Matteo, venuta a mancare ieri pomeriggio 12 gennaio, dopo lunga
Genova – Cresce la presenza femminile nel mondo marittimo, lo testimonia l’Accademia Italiana della Marina Mercantile, istituto di formazione che rilascia titoli del Ministero dell’Istruzione
LIVORNO – Il porto di Livorno cerca una nuova fase più cooperativa, necessaria per affrontare gli sviluppi di un futuro a breve termine della nuova
La soddisfazione del presidente Luciano Guerrieri: “Confermato l’appeal del porto di Livorno e, in particolare, del progetto della maxi-opera”
Emanuele Bergamini nominato presidente del sindacato dei lavoratori marittimi – USCLAC-UNCDiM-SMACD (Unione Sindacale Capitani Lungo Corso al Comando/Unione Nazionale Capitani Direttori di Macchina/Stato Maggiore Abilitato
GINEVRA – Il vettore globale MSC ha annunciato l’aggiornamento del suo servizio NWC (NorthWest Contoinent to South Africa) per il Sudafrica e il lancio di
LIVORNO – Paolo Pessina presidente di Federagenti, Federazione Nazionale agenti e raccomandatari marittimi, insieme al segretario generale Marco Paifelman, in visita a Livorno per incontrare
Nel 2024 tante sfide superate, ma la delusione del naufragio del progetto industriale di Baker Hughes nel porto di Corigliano.
Punti salienti di questo primo 2025 – I porti USA della costa est in cerca di un accordo con le compagnie che continuano a beneficiare dell’aumento delle tariffe spot e a lungo termine. Nessuna evoluzione sulla crisi in Mar Rosso- In arrivo nuove sanzioni per la Russia.
GENOVA – Federagenti ha nominato ventiquattro “ambasciatori”, individuati fra i nomi di chi, da oltre 60 anni, svolge la professione di agente marittimo e ricopre
Industria e ricerca italiane si uniscono per il progetto europeo di politica digitale e industriale
Genova – “Formale nascita del Coordinamento degli appalti Fincantieri dello stabilimento di Sestri Ponente, che vedrà un regolare momento mensile di incontro e di confronto
BARI – Il consiglio direttivo di Raccomar Puglia Gruppo Giovani, l’associazione di categoria dei raccomandatari e mediatori marittimi della regione ha eletto il nuovo presidente
Si completa il vertice di Federagenti, affiancheranno il presidente Pessina la squadra dei quattro vice presidenti composta da: il livornese Enrico Bonistalli, Vito Totorizzo, Barbara Carabetti e Paolo Spada.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.