
La Spezia: Gli spedizionieri al tavolo di Confmare
LA SPEZIA – Il mondo dei trasporti marittimi ha necessità urgente di una rappresentanza politico-associativa forte, in grado di rilanciare con decisione, anche e specialmente con
LA SPEZIA – Il mondo dei trasporti marittimi ha necessità urgente di una rappresentanza politico-associativa forte, in grado di rilanciare con decisione, anche e specialmente con
La gara per la Darsena Europa e la concessione per il Terminal Calata Bettolo, negli interessi dell’armatore Aponte GENOVA– Non ne sta facendo un
GENOVA– “Uno dei pilastri della riforma dei porti é la digitalizzazione. Secondo Rodolfo De Dominici, presidente UIRNet il fatto che nel nostro paese soffra di ritardi nei
“E’ un cambiamento epocale anche dal punto di vista del nuovo codice doganale. Non c’è più il controllo sulla singola merce ma sulla tracciabilità del
ROMA – Si è tenuto presso il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, un incontro con i rappresentanti di trenta sigle sindacali di Taxi e Ncc
Secondo la Community portuale di Spezia è necessario un intervento globale che coinvolga tutti player e consenta di evitare i picchi di congestionamento del traffico.
MILANO – Si è da poco concluso il master di “Qualifica di responsabile delle questioni doganali” organizzato da Assologistica Cultura e Formazione (ramo formativo di Assologistica)
GENOVA -Il 9 gennaio 2007, Steve Jobs presenta il nuovo Apple Iphone al Macworld Conference & Expo di San Francisco; è un momento epocale: il mondo così
Cagliari – Tirrenia sostiene La Carovana della Prevenzione, un progetto ideato congiuntamente da Susan G. Komen Italia e Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli, approdato in Sardegna e
“Ci aspettiamo un 2018 ancora più in crescita“, parla Zeno D’Agostino presidente dell’Autorità di Sistema. TRIESTE– Anche quest’anno il porto di Trieste ha partecipato
ROMA- “L’Italia è rimasta bloccata nell’eterna contraddizione tra sviluppo economico e difesa dell’ambiente, tra sostenibilità e imprese, un paese che guarda al proprio futuro e
di Giovanni Grande NAPOLI– È stato firmato ufficialmente l’accordo tra l’AdSP del Mar Tirreno Centrale e il Banco di Napoli per il supporto finanziario alle
LIVORNO – È entrata nel porto di Livorno la portacontainer “ MSC Meline“, 300 metri di lunghezza, 48 metri di larghezza, 95.497 tonnellate di stazza,
LIVORNO – Il mondo della ricerca scientifica e la portualità si incontrano lunedì 20 novembre per fare il punto sulle tecnologie applicabili allo shipping.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.