
Transizione energetica, dall’ettrificazione dei porti all’indotto retro-portuale – Propeller Livorno
Tavola rotonda promossa dal Propeller Club di Livorno, sul tema dell’energia per la decarbonizzazione del trasporto marittimo il 26 febbraio.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Tavola rotonda promossa dal Propeller Club di Livorno, sul tema dell’energia per la decarbonizzazione del trasporto marittimo il 26 febbraio.
La visione di una riforma dei porti espressa dal vice ministro Rixi: “Bisogna cambiare le regole e dare la possibilità agli investimenti privati di essere indirizzati verso una visione a livello nazionale che ci consenta di essere competitivi sui mari del mondo”.
Nasce lo Sportello doganale di ADM e CCIAA Maremma e Tirreno – Servizio di consulenza online, gratuito, rivolto a imprese e professionisti delle province di Livorno e Grosseto, che offrirà risposte rapide alle esigenze delle imprese. Uno strumento di offerta di servizi ma anche di percezione delle difficoltà quotidiane degli operatori.
ROMA – “Non è con tavoli e confronti che il problema del Brennero si può affrontare: prima bisogna ristabilire il principio della libera circolazione delle
•Per la prossima stagione invernale MSC Opera navigherà alla scoperta delle isole Canarie: dalla nera Lanzarote alla ventosa Fuerteventura, passando per le spiagge di Tenerife e fino a Cabo Girão a Madeira.
Accordo del valore di 30 miliardi di euro per la creazione di una filiera produttiva di navi militari con base negli Emirati Arabi Uniti.
MILANO – “I futuri possibili dell’Italia produttiva e logistica” è il titolo dell’8^ edizione del Forum: “Shipping, Forwarding & Logistics meet Industry” (#SFLmI24) che si
ZLS, elemento propulsore della crescita economica in Toscana – convegno a Livorno venerdì 23 febbraio a partire dalle 9.00, presso la Fortezza Vecchia o in streaming.
Aperta la nuova viabilità cittadina a Vado Ligure -L’infrastruttura consente di separare il traffico urbano da quello portuale con, quindi, anche ricadute positive sull’accessibilità ai terminal per gli autotrasportatori.
Sfide e opportunità nel mercato delle Assicurazioni marittime – Incontro studio promosso dalla Federazione del Mare, in occasione della visita in Italia di Lars Lange, segretario generale IUMI-International Union of Marine Insurance.
DDL Lavoro, le proposte delle associazioni terminaliste e della Pesca in audizione alla Camera.
Il Comune di Livorno ha annunciato la manifestazione di interesse per le attività di incubazione di nuove imprese, start-up innovative o spin off, presso i
Secondo il WCI di Drewry del 15 febbraio si conferma per la terza settimana consecutiva il trend di flessione delle tariffe spot su Asia-Europa, sebbene adesso il ritmo della discesa sia più lento.
Venezia – L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Adriatico Settentrionale ha ricevuto dal RINA il rinnovo della Certificazione del sistema di gestione ambientale ai sensi