F2i compra MarterNeri e sbarca a Livorno e Monfalcone
F2i compra il gruppo MarterNeri da VEI Log – É stata siglata l’acquisizione da parte di F2i sgr, maggiore gestore indipendente italiano di fondi infrastrutturali
F2i compra il gruppo MarterNeri da VEI Log – É stata siglata l’acquisizione da parte di F2i sgr, maggiore gestore indipendente italiano di fondi infrastrutturali
Tra 3 anni entreranno in servizio in Italia i primi 6 treni a fuel cell a idrogeno e sfrecceranno lungo le ferrovie “Brescia Val Camonica”.
“La scuola ripartirà in sicurezza sul fronte dei trasporti pubblici” – lo ha detto la ministra delle Infrastrutture e Trasporti, Paola De Michel.i. ROMA –
Roma – Assoporti, Associazione dei Porti Italiani, e UIR, Unione degli Interporti Riuniti, annunciano la conclusione del ciclo dei webinar organizzati nel quadro del progetto
ROMA – Ridurre del 50% il numero di incidenti e vittime entro il 2030 per arrivare al 2050 con zero morti sulle strade così come
E’ passato all’esame del Senato il disegno di legge del Bilancio di previsione dello Stato 2021, cosí detta manovra, ormai a pochi passi dalla sua
Raggiunta l’intesa tra Unione europoea e Regno Unito, le trattative sono giunte a termine dopo mesi. L’accordo concluso è già stato definito “il più grande
Tra Unione europea e Regno Unito c’è l’accordo, dopo mesi di trattative è stato finalmente raggiunto l’accordo che vede nero su bianco il più grande
«L’Ue e il Regno Unito a un passo dall’accordo». Le parti sono «fiduciose» che un accordo sia «imminente». Lo scrive il quotidiano finanziario della City,
Zeno D’Agostino nominato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti amministratore unico di RAM, Rete Autostrade Mediterranee. Lo si apprende in una nota: “La ministra
Roma – In una nota della presidente della commissione Trasporti alla Camera, Raffaella Paita, si legge che al termine delle necessarie audizioni, la Commissioni ha
Una lettera d’intenti é stata siglata tra Cassa Depositi e Prestiti, Eni e Snam per l’avvio di una collaborazione strategica al fine di promuovere iniziative
“La consegna della nuova nave Costa Firenze rappresenta un segno di speranza, che le navi possano riprendere a viaggiare, speranza per tutto l’ecosistema crocieristico e
“Gli aiuti non saranno perduti” – ha dichiarato Giuseppe Bono a.d. di Fincantieri – “saranno restituiti perchè abbiamo, armatori e cantieri, la possibilità di riportare
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.