
Federagenti alla Settimana dello Shipping di Amburgo
Italia partner per lo shipping tedesco
Italia partner per lo shipping tedesco
Genova– RINA, in collaborazione con Assarmatori e Confitarma, presenta il documento “Da oggi al 2050: tra sfide e opportunità per l’industria marittima”. Lo studio, che
Riflessioni sulla pubblicazione di Lucia Felici “Senza Frontiere – L’Europa di Erasmo (1538-1600)”.
Sommariva, presidente AdSP MLO: “Il porto di La Spezia rispetto al proprio bacino economico di riferimento ha una funzione economica insostituibile ed ha anche una proiezione futura”.
Il gruppo cantieristico triestino promuove azioni di parità di genere nel mondo del lavoro.
VENEZIA – Nuovo servizio container settimanale avviato dal porto di Venezia Mestre, Terminal Intermodale Venezia (TIV) per il collegamento del porto lagunare con alcuni dei
Uniport commenta la possibile mancata revisione UE dell’ETS – Legora: “un balzo indietro sugli obiettivi di sviluppo sostenibile e che non tiene conto del valore
Bruxelles – Assarmatori a Bruxelles ha presentato alle istituzioni europee le proposte del cluster marittimo nazionale per salvaguardare i traffici, gli investimenti negli hub continentali,
INTERVISTA – Daniel Hager, managing partner del Gruppo Fratelli Colò SpA, fa il punto a quasi un anno di distanza dall’ingresso del nuovo socio di maggioranza, la trevisana DB Group: «Più che un’acquisizione è un coming together».
La Fratelli Cosulich cresce nell’area Nord Est e acquisisce il 40% della vicentina Ciscato & Company S.r.l., societá attiva nell’ambito dei trasporti marittimi internazionali e
La delegazione dell’istituto di formazione marittima della Tanzania, incontro l’Accademia Italiana della Marina Mercantile – Firmato un accordo per lo sviluppo di azioni congiunte sul piano della formazione internazionale nel settore della blue economy.
TARANTO – “La grande sfida di Porto Italia” è il titolo, provocatorio, dell’Assemblea annuale di Federagenti scelto dal presidente Alessandro Santi, che si è svolta
Il progetto, permetterà a tutte le navi che approderanno nei porti europei, di parlare la stessa lingua digitale, tagliando i tempi e i costi di sosta e partenza a vantaggio della velocità delle procedure e della sostenibilità ambientale.
“Oltre il Mare” forum sulla Blue economy, è l’evento organizzato dal gruppo SAE e .svolto nel porto di Livorno, a bordo della nave Cruise Sardegna del gruppo Grimaldi, che ha messo a confronto politica, istituzioni, cluster e giornalisti.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.