
Fatturato da record nel 2022 per il gruppo Fratelli Cosulich, oltre 2,2 miliardi
GENOVA – Numeri da record per il gruppo Fratelli Cosulich che archivia il 2022 con oltre 2,2 miliardi di fatturato, in crescita da 1,5 miliardi
GENOVA – Numeri da record per il gruppo Fratelli Cosulich che archivia il 2022 con oltre 2,2 miliardi di fatturato, in crescita da 1,5 miliardi
Decarbonizzazione – Siglato un accordo tra le tre società per lo studio di fattibilità di piccoli reattori modulari da utilizzare a bordo delle grandi navi.
TRIESTE – Fincantieri costruirà il terzo sottomarino di nuova generazione relativo al programma U212NFS (Near Future Submarine) per la Marina Militare. L’unità che sarà consegnata
Kiev guarda ad una rotta marittima attraverso la Romania.
Portacontainer tra le più grandi al mondo e con caratteristiche di design all’avanguardia per ridurre l’uso di carburante e le emissioni.
Bremenports, il porto di Amburgo e MSC hanno siglato un Memorandum of Understanding (MoU) sull’uso dell’energia elettrica da terra per le navi container di MSC.
Fincantieri introduce un nuovo modello organizzativo denominato “Work FOR Future” per migliorare le modalità di ricorso allo smart working, anche favorendo il rispetto del confine tra gli spazi personali e quelli professionali.
GAETA – Si chiama “Rotta 4.0: “Avanti tutta!” ed è il nuovo progetto che l’ITS Academy Fondazione “G. Caboto” ha presentato nell’ambito dei finanziamenti previsti
Clipper Stad Amsterdam, il veliero copia di un Clipper del XIX secolo e di proprietà del gruppo Randstad, a Livorno per una veleggiata al largo della costa tirrenica ha ospitato manager e professionisti per momenti di workshop e svago- A bordo un equipaggio di 35 persone il 90% giovanissimi ragazze e ragazzi, formati e in formazione a bordo – Video Intervista Randtad Italia racconta a Corriere marittimo gli obiettivi del progetto..
Cultura della salute e della sicurezza sul lavoro in ambito marittimo-portuale: presentato il protocollo di intesa sottoscritto da Inail Campania e Assarmatori
LIVORNO – Il cordoglio della città di Livorno e del cluster marittimo nazionale per la scomparsa del cav. Nello D’Alesio, armatore del gruppo di famiglia
MSC vicina ad nuovo primato mondiale per maggiori flotta di proprietà in termini di tonnellaggio. Dal divorzio da Maersk la strategia di acquisizione di ulteriori navi con cui dominare il mercato
Un’esercitazione di contrasto alla pirateria al largo delle coste della Liberia (Monrovia) è stata effettuata dalla portacontainer MSC Marta e dal Pattugliatore d’altura Borsini della
CASTELLAMMARE DI STABIA – Si è svolta, presso lo stabilimento Fincantieri di Castellammare di Stabia, la cerimonia di impostazione dell’Unità di Supporto Logistico “Atlante”, si
TRIESTE – Le italiane Fincantieri e Comau hanno presentato il “Robot Mobile per Saldatura” (Mobile Robot for Weld – MR4Weld) innovativa soluzione di automazione per
ISCRIZIONE Registro Stampa n. 360 – tenuto dal Tribunale di Livorno in data 20 gennaio 1982. Questa testata giornalistica è di proprietà di “Il Corriere marittimo di Lucia Nappi” – Partita Iva 01830510499, CCIAA di Livorno R.E.A. 161961
ISCRIZIONE R.O.C n. 30610
©2023 Corriere Marittimo
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.