
Porti e terminal, Uniport traccia la rotta alla cena di gala a Roma
Roma – Cena di gala per lo scambio degli auguri di Natale per Fise Uniport, Associazione di categoria dei terminal e delle imprese portuali, svolta
Roma – Cena di gala per lo scambio degli auguri di Natale per Fise Uniport, Associazione di categoria dei terminal e delle imprese portuali, svolta
TRIESTE – Levante Srl, società triestina per la fornitura di servizi logistici e doganali nel porto di Trieste, entra a tutti gli effetti a far
Il porto di Gioia Tauro e le sue potenzialità come realtà economica e industriale strategica per la Calabria, è stato oggetto di studio degli studenti
Livorno, presentata la road map per arrivare a fornire l’energia elettrica alle navi che approdano in banchina. LIVORNO – Cold ironing al via nei porti
I porti del sistema del Tirreno settentrionale Livorno, Piombino, i porti elbani e Capraia, sono dotati di un piano unico di gestione e raccolta dei
Roma – “Sempre più urgente intervenire sul tema semplificazione”– E’ l’appello di Assoporti, l’associazione dei Porti Italiani in una nota in cui ribadisce la necessità
Il comparto portuale strategico per l’economia nazionale, è la premessa del Position Paper presentato da FISE-Uniport al mondo politico, indicando obiettivi e proposte “di sistema”
Assologistica e Assiterminal protagoniste di un accordo per lo sviluppo della filiera logistica di terra, che partendo dai porti si estende fino alla destinazione finale
“Aumento costi energetici e indicizzazione dei canoni concessori demaniali. Rischiamo la tempesta perfetta” così il presidente di Assiterminal, associazione italiana terminalisti portuali, Luca Becce, ha
Trieste – Partirà a gennaio e collegherà il porto di Trieste con l’interporto di Fürnitz in Carinzia, il primo e unico corridoio doganale internazionale europeo:
GENOVA – L’Autorità di Sistema portuale della Liguria Occidentale (Ports of Genoa – porti di: Genova, Pra’, Savona, Vado) ha ricevto il prestigioso riconoscimento “Oscar
Nella Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Assoporti aderisce all’iniziativa “Una sedia rossa”. Roma – Sensibilizzare e contrastare il fenomeno della violenza
Per i porti di Venezia e Chioggia si conferma la tendenza positiva anche nel terzo trimestre 2022. Venezia – I dati dei traffici merci e
L’Associazione Assiterminal, in collaborazione con C.I.S.C.O, ha presentato stamani il Progetto “Port digital&Innovation”. ROMA – La maturità digitale di aziende terminalistiche e imprese portuali, è
ISCRIZIONE Registro Stampa n. 360 – tenuto dal Tribunale di Livorno in data 20 gennaio 1982. Questa testata giornalistica è di proprietà di “Il Corriere marittimo di Lucia Nappi” – Partita Iva 01830510499, CCIAA di Livorno R.E.A. 161961
ISCRIZIONE R.O.C n. 30610
©2023 Corriere Marittimo
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.