
Sindacati, “Porto della Spezia, necessario agire in modo organico e coerente”
LA SPEZIA – “Apprezziamo e condividiamo le azioni messe in campo in questi mesi dal nuovo management di LSCT che hanno come obbiettivo principale il
LA SPEZIA – “Apprezziamo e condividiamo le azioni messe in campo in questi mesi dal nuovo management di LSCT che hanno come obbiettivo principale il
FHP Holding Portuale S.p.A. ha annunciato un cambio nel ruolo di amministratore delegato, “l’ingegnere Alessandro Becce, concluderà a dicembre il suo rapporto con il Gruppo”
ORTONA – L’AdSP ha pubblicato due bandi di gara per la progettazione esecutiva e l’esecuzione del consolidamento del primo tratto della banchina di Riva e
“Short Sea: Passengers and ro-ro” è il tema della conferenza in programma a Genova nell’ambito del Port&ShippingTech, Main Cenference Genoa Shipping Week – mercoledì 11
GENOVA – Il 9 ottobre si apre ufficialmente la Genoa Shipping Week con la conferenza dal titolo: “Mediterraneo rotta fra gli scogli” promossa da Assagenti,
VADO LIGURE – Paolo Conetto, amministratore delegato di Vado Gateway e di Reefer Terminal, lascia l’incarico a partire dal prossimo 16 novembre. Si legge in
ROMA – Le associazioni del Cluster della blue economy: Assarmatori, Assiterminal, Assocostieri, Assologistica, Assomarinas, Assoporti, Confitarma e Fise Uniport hanno redatto e firmato una proposta
“Riforma Porti (Opportunità di impulso logistico per la produttività italiana e la sostenibilità nei territori) ” è il tema della conferenza nell’ambito del Port&ShippingTech Main
Civitavecchia – Il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale, Pino Musolino, ha accolto in visita l’ambasciatore di Danimarca in Italia Anders
GENONA – Primo attracco della portacontainer Msc Mette al terminal Psa Genova Pra’ – come già anticipato da Corriere marittimo – la nave per una
GENOVA – Ha fatto ingresso nel porto di Genova, terminal PSA Genova Pra’, la portacontainer extra large MSC Mette, per un tonnellaggio di 23.500 TEUs,
Da anni Assoporti sottolinea con decisione la necessità di dotare il Paese di una normativa sui dragaggi simile a quella vigente nella gran parte degli stati europei
La nuova disponibilità dell’area ex TRW, snodo centrale nella visione dello sviluppo economico di Livorno ma anche di un territorio ampio che abbraccia la costa toscana e il bacino manifatturiero di Firenze. Da Toscana Pharma Valley, alla fusione delle realtà confindustriali: Livorno – Massa Carrara con Firenze, pezzi di un puzzle che si ricongiungono.
Il porto e la città di Livorno diventano un caso studio per le buone prassi realizzate nel campo della digitalizzazione orientata alla sostenibilità del porto e della città al Digital With Purpose Global Summit.
ISCRIZIONE Registro Stampa n. 360 – tenuto dal Tribunale di Livorno in data 20 gennaio 1982. Questa testata giornalistica è di proprietà di “Il Corriere marittimo di Lucia Nappi” – Partita Iva 01830510499, CCIAA di Livorno R.E.A. 161961
ISCRIZIONE R.O.C n. 30610
©2023 Corriere Marittimo
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.