
MIMS, Cambiamenti climatici e impatto sulle infrastrutture
Si terrà il 4 febbraio dalle 10.00 alle 11.30 la conferenza di presentazione dei Rapporti su “Cambiamenti climatici, infrastrutture e mobilità” e “Investire in infrastrutture:
Si terrà il 4 febbraio dalle 10.00 alle 11.30 la conferenza di presentazione dei Rapporti su “Cambiamenti climatici, infrastrutture e mobilità” e “Investire in infrastrutture:
Energia alle stelle, interviene il presidente di Assologistica Umberto Ruggerone; “Chiediamo di porre particolare attenzione al settore della logistica” Milano – Il caro energia sta
GENOVA – “Cyber security, un’emergenza per la filiera Trasporti e Logistica” è la Tavola rotonda promossa da Logistic Digital Community sul tema della sicurezza informatica
LA SPEZIA – E’ aperto il bando per il corso di formazione per la figura professionale di Logistic manager. La sede é La Spezia –
Amazon apre un nuovo centro di distribuzione ad Ardea, città metropolitana di Roma. Il nuovo sito permetterà al big dell’ecommetce globale di creare, entro tre
Marin, Portogallo – Continua la rincorsa logistica di AP Moller Maersk – Il gruppo danese ha lanciato un nuovo servizio di treni container reefer che
ROMA – Un appello di Conftrasporto-Confcommercio al governo per avere conferma in merito alle nuove misure restrittive per i Tir italiani al Brennero. Il presidente
Trasporti, sindacati Fit-Cisl chiedono al MIMS misure per il contrasto delle aggressioni nei confronti del personale addetto ai controlli delle mascherine FfP2 e dei Green
ROMA – Paolo Uggè, presidente di Conftrasporto-Confcommercio, interviene sulla necessità dei vaccini per i lavoratori, lanciando un monito a tutela dell’autotrasporto nazionale: “Vaccino obbligatorio per
ANVERSA – TFG Transfracht, operatore intermodale del gruppo delle ferrovie tedesche, che collega i porti del Nord Europa con le regioni interne di Germania, Austria
Trasportounito: “Urgente la realizzazione di un Autoparco, nelle aree portuali di Cornigliano”. GENOVA – Trasportounito ha commentato in maniera positiva in merito al progetto di
European Rail Traffic Management System (ERTMS) è il sistema tecnologico ferroviario che l’Europa ha scelto come linguaggio comune che garantisce l’interoperabilità tra i diversi operatori
Per i dipendenti del settore logistica, trasporto merci e spedizione iscritti al Fondo Sanilog – Dal 1 gennaio 2022 potranno beneficiare di un nuovo piano
Trieste – L’interporto di Trieste – Fernetti – inserito nella rete core tra le infrastrutture che fanno parte della proposta legislativa per la revisione delle
ISCRIZIONE Registro Stampa n. 360 – tenuto dal Tribunale di Livorno in data 20 gennaio 1982. Questa testata giornalistica è di proprietà di “Il Corriere marittimo di Lucia Nappi” – Partita Iva 01830510499, CCIAA di Livorno R.E.A. 161961
ISCRIZIONE R.O.C n. 30610
©2023 Corriere Marittimo
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.