
Record al terminal genovese PSA SECH, attraccata la portacontainer MSC Anita da 16 mila teu
GENOVA – Approdata oggi al terminal genovese PSA SECH la portacontainer MSC Anita, per una capacità di da 16.000 TEUs, rappresenta la più grande nave
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
GENOVA – Approdata oggi al terminal genovese PSA SECH la portacontainer MSC Anita, per una capacità di da 16.000 TEUs, rappresenta la più grande nave
LA SPEZIA – La scomparsa di Cecilia Eckelmann Battistello, presidente del Gruppo Contship Italia, ha scosso l’intera comunità portuale spezzina. Esprimono il loro cordoglio il
Amburgo – La signora dello shipping, Cecilia Eckelmann Battistello, presidente di Contship Italia, è morta stamani ad Amburgo all’età di 73 anni a seguito di
Roma, – Via libera oggi del Parlamento, prima alla Camera e poi al Senato, alla nuova missione “Aspides” nel Mar Rosso, operazione militare voluta dall’Ue
“Green Shipping: a Maritime puzzle” – Spaccato sulle molteplici soluzioni tecnologiche – è il tema del workshop promosso dal Propeller Club Port of Venice
Si chiama VRMTC “Virtual Regional Maritime Traffic Control”, lo strumento in più che la Marina Militare Italiana sta mettendo in campo rendendolo disponibile alle Marine
TRIESTE – Fincantieri entra a far parte del prestigioso Industrial Liaison Program (ILP) del Massachusetts Institute of Technology (MIT). Attraverso questo accordo di adesione, il
E’ sempre più inutile e complesso andare a ricercare ed assegnare una nazionalità ad ogni nave attaccata. Il trasporto marittimo è un’industria globale e come tale complessa, alla quale non si può guardare con approccio nazionale che abbia un senso.
CMA CGM ha annunciato il completamento dell’acquisizione del 100% azionario di Bolloré Logistics. Lo hanno annunciato in una nota congiunta i due gruppi, in cui
Assarmatori, Messina: “Crisi in Mar Rosso e riflessi per il trasporto marittimo e l’economia italiana”.
GENOVA – La full container “Jolly Clivia” entra in flotta alla Ignazio Messina & C. L’armatore ha preso in consegna l’ultima, in ordine di tempo,
Sorgerà nell’avamporto Est del porto Canale di Cagliari, area demaniale composta da 175 mila metri quadri di aree scoperte e banchine.
La visione di una riforma dei porti espressa dal vice ministro Rixi: “Bisogna cambiare le regole e dare la possibilità agli investimenti privati di essere indirizzati verso una visione a livello nazionale che ci consenta di essere competitivi sui mari del mondo”.
Accordo del valore di 30 miliardi di euro per la creazione di una filiera produttiva di navi militari con base negli Emirati Arabi Uniti.