Arrivata OOCL Indonesia a La Spezia, prima di una serie di portacontainer ultra-large

“Oocl Indonesia” ha inaugurato nello scalo spezzino il nuovo servizio di linea Asia - Mediterraneo Occidentale di Ocean Alliance
OOCL Indonesia
LinkedIn
Facebook
X
Telegram
WhatsApp
Email

LA SPEZIA –  Ha attraccato al Molo Fornelli, La Spezia Container Terminal, la portacontainer “Oocl Indonesia” che ha inaugurato il nuovo servizio di linea Asia – Mediterraneo Occidentale, sottolineando la “quasi ripresa dei traffici” nello scalo ligure  dall’inizio del 2024. Oocl Indonesia è, infatti, la prima di una serie di portacontainer ultra-large che scaleranno lo scalo spezzino, nell’ambito dei sercvizi della Ocean Alliance.

La cerimonia di benvenuto, che si è svolta a bordo, ha visto lo scambio dei crest tra il comandante della nave e gli operatori, presenti: la presidente dell’associazione agenti marittimi del Porto della Spezia, Giorgia Bucchioni,  Alessandro Pellegri dirigente operativo e tecnico del terminal LSCT e Peter Robino senior kay account manager e bussiness di Contship Italia.

Scambio Crest

La “Oocl Indonesia”, che è stata varata in Corea del Sud nel 2018, è una delle portacontainer più moderne al mondo (la sua classe è infatti la G), sarà impegnata, come già evidenziato dal management di Contship, insieme ad altre due delle sue cinque gemelle, nel collegamento Far East-West Med, linea nella quale il Porto della Spezia è uno degli scali chiave.

Bucchioni e i dirigenti del terminal Lsct-Contship, durante la cerimonia, hanno ribadito “la capacità dello scalo ligure di operare con efficienza navi di grandi dimensioni garantendo standard elevati come richiesto dal mercato globale”.

“Una ripresa del porto – ha detto Bucchioni – che avviene nonostante le emergenze geopolitiche e che pone le basi per un ulteriore sviluppo del nostro sistema portuale e del retroporto di Santo Stefano Magra.
Questa sinergia crea valore aggiunto alla nostra economia con nuova occupazione, proprio grazie alle capacità e alle efficienze nella logistica di prossimità e nella lavorazione in loco della merce dei container per la quale gli operatori spezzini credono fermamente e nel quale hanno investito da tempo.”

LEGGI TUTTO
Hannibal incrementa i collegamenti diretti Melzo - Rotterdam, da 5 a 6 rotazioni settimanali

 

PSA Italy

Confindustria Toscana Costa

Assoporti 50anni

 

Agenzia Aldo Spadoni

MSC

AdSP Livorno

Toremar