Porti, il centro della catena logistica al Port&Shipping Tech di Genova

Porto Amsterdam

GENOVA -Port&Shipping Tech, 11 – 13 ottobre, la main conference  nell’ambito della Genoa Shipping Week annuncia i temi e i protagonisti.
La stretta integrazione tra distretti produttivi, infrastrutture e servizi logistici di terra e porti non è una novità. E’ il tema che affronterà la conferenza dal titolo: “Ports & Supply Chains” è il tema dell’incontro programmato di mercoledì 11 ottobre, alle ore 16 – 18, presso Palazzo San Giorgio a Genova.

Il nostro Paese si è da poco dotato di strumenti come le ZES e le ZLS, ma non sembra che la lezione di Amsterdam e del suo Logistic Park sia stata compresa fino in fondo. Non si tratta infatti solo delle normative e delle semplificazioni fiscali, ma di concepire in modo integrato le tre componenti (produzione, logistica di terra, porti), che finiscono per produrre un “impianto” produttivo gigantesco che ha nel porto il suo principale snodo d’entrata e d’uscita.

Questa integrazione ha naturalmente una forte componente tecnologica per rendere senza attrito prima la cattura e l’interscambio dei dati e poi la movimentazione delle merci. Da questo punto di vista una rete a bassa latenza ed estremamente flessibile come il 5G si sta dimostrando preziosa per i porti e gli operatori che proseguono rapidamente nella digitalizzazione. Ma occorre prima di tutto produrre le merci, sia nelle fabbriche e negli impianti esistenti sia in quelli nuovi. Nuovi soggetti logistici integrati verticalmente possono rappresentare un veicolo interessante a questo fine.

Tematiche centrali

cooperazione e simbiosi produttiva-logistica
sviluppo intermodalità
trasporto cargo
fast corridors e interoperabilità doganale
ZES e ZLS
digitalizzazione e automazione portuale
tracciabilità delle merci
cyberphysical security

LEGGI TUTTO
Moretto: Contro i rischi della resa ex works, la manifattura valorizzi la logistica italiana

MSC

Laghezza

TDT

MSC Spadoni

P&STech

AdSP Livorno

assoporti

Toremar

Confindustria Livorno