
Concluso con successo il VII Convegno del Lavoro Marittimo
PROCIDA – A Procida concluso con successo di pubblico e per i risultatti ottenuti, il VII Convegno del Lavoro Marittimo: “Vivere di Mare – Navigare sulle
PROCIDA – A Procida concluso con successo di pubblico e per i risultatti ottenuti, il VII Convegno del Lavoro Marittimo: “Vivere di Mare – Navigare sulle
“Creare Valore. Il Mare nell’anno del Giubileo”, è il tema dell’edizione 2025 del Blue Forum che richiama l’urgenza di trasformare il potenziale della Blue Economy in crescita reale.
LA SPEZIA – Bruno Pisano, nuovo commissario straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Ligure Orientale, insediatosi due settimane fa in via del Molo 1,
ROMA – Il Fondo Nazionale Marittimi al fine di agevolare l’ingresso dei giovani diplomati degli Istituti Tecnici, indirizzo Trasporti e Logistica (ex ITN), nel mondo
VENEZIA – Il gruppo Ormeggiatori del porto di Venezia si è aggiudicato la concessione per l’occupazione e l’utilizzo, fino al 2027, di un compendio composto
ROMA – “Mediterraneo contro corrente” è il titolo dell’Annual Meting di Assarmatori in programma domani, 1 luglio, a Roma presso Grand Hotel Parco dei Principi.
PROCIDA – “Registro Navale italiano, digitalizzazione navi, formazione marittimi e burocrazia. Questi sono i temi affrontati da Vincenzo Romeo, vicepresidente di Assarmatori, armatore e ceo
ROMA – Prima manovra di ormeggio notturno al rigassificatore “FSRU Toscana” al largo del porto di Livorno, l’operazione si è svolta in sinergia tra le
Nuove sfide della portualità, tra corridoi logistici, integrazione industriale e nuovi strumenti negoziali di trasporto – Edizione 2025 del forum Adria Shipping Summit.
PROCIDA – «Il Dipartimento per la transizione digitale con a capo il dott. Angelo Borrelli, si è detto assolutamente disponibile a lavorare per quel processo
Investimenti per oltre 53milioni di euro in 25 anni per incrementare traffici, valorizzare il lavoro e sviluppare il terminal a Porto Marghera.
VENEZIA – L’Adriatico ha storicamente ricoperto un ruolo chiave come “mare dell’energia”: punto nevralgico per lo sfruttamento delle risorse, via di trasporto strategica, sede di
Il viceministro al Mit, Edoardo Rixi, ha annunciato il “via libera” del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici sul proseguimento dell’iter approvativo per il Tunnel Valfontanabuona.
VII edizione del Convegno del lavoro marittimo in svolgimento a Procida: “Digitalizzazione del settore marittimo, l’Italia è al palo”
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.