Uniport incontra Musumeci: “Concessioni, rivedere indici annuali e regolamento”
L’associazione delle imprese portuali nazionali, Uniport, incontra il ministro del Mare, Musumeci, per portare avanti le proprie istanze.
L’associazione delle imprese portuali nazionali, Uniport, incontra il ministro del Mare, Musumeci, per portare avanti le proprie istanze.
GIOIA TAURO – “Un ritardo nella convocazione dell’Organismo di Partenariato della Risorsa Mare” dell’Autorità di Sistema portuale dei Mari Tirreno meridionale e Ionio, è la
LIVORNO – L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale ha acquistato le prime due auto elettriche con i fondi del PNRR destinati al rinnovo
LA SPEZIA – Si rinnova la collaborazione fra Laghezza SpA, società leader in Italia nell’offerta di soluzioni di consulenza ed assistenza doganale e Giuffrè Francis
La concessione del terminal crocieristico avrà una durata di 21 anni (un anno di costruzione e venti anni di gestione) e sarà realizzato da MSC, con un contributo dell’AdSP di 3 milioni di euro a fronte di un investimento complessivo di oltre 8 milioni.
LA SPEZIA – Wista Italy in visita al porto della Spezia nell’ambito dell’iniziativa “Di porto in porto”. Una delegazione della associazione che riunisce le professioniste
LIVORNO – Si riunisce stasera la tradizionale Assemblea Annuale dei soci dell’International Propeller Club Port of Leghorn, guidato da Maria Gloria Giani Pollastrini, inaugurando l’apertura
La delegazione dell’istituto di formazione marittima della Tanzania, incontro l’Accademia Italiana della Marina Mercantile – Firmato un accordo per lo sviluppo di azioni congiunte sul piano della formazione internazionale nel settore della blue economy.
Genova – Grandi festeggiamenti a Genova per il 75° anniversario di Costa Crociere, la compagnia armatoriale nata nel 1948 proprio nel capoluogo ligure, porto dal
Gioia Tauro, Agostinelli incontra una rappresentanza della politica nazionale ed europarlamentare – Ipotizzata un colloquio a Bruxelles tra i rappresentanti delle Autorità portuali interessate dalla direttiva ETS e il vicepresidente esecutivo per l’European Green Deal, Maroš Šefčovič.
VENEZIA – Il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, è intervenuto in merito alla confera dei vertici di Uir, l’Unione degli Interporti Riuniti, del
VADO LIGURE – Nel bacino portuale di Vado Ligure, nel cantiere per la realizzazione della nuova diga foranea, è stato effettuato il primo brillamento di
TARANTO – “La grande sfida di Porto Italia” è il titolo, provocatorio, dell’Assemblea annuale di Federagenti scelto dal presidente Alessandro Santi, che si è svolta
Il progetto, permetterà a tutte le navi che approderanno nei porti europei, di parlare la stessa lingua digitale, tagliando i tempi e i costi di sosta e partenza a vantaggio della velocità delle procedure e della sostenibilità ambientale.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.