
Decarbonizzazione/Hapag Lloyd, CMA CGM e COSCO in arrivo nuovi ordini di navi a metanolo
CMA CGM e Hapag-Lloyd sarebbero in procinto di ordinare ai cantieri navali coreani, rispettivamente 10 e 6 unità dual-fuel a metanolo da 4.000 teu.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
CMA CGM e Hapag-Lloyd sarebbero in procinto di ordinare ai cantieri navali coreani, rispettivamente 10 e 6 unità dual-fuel a metanolo da 4.000 teu.
GENOVA – Presentato a Genova CapLab, il centro per lo sviluppo di nuove tecnologie per la decarbonizzazione, situato in porto presso il Molo Giano, centro
Poiché l’industria navale è pienamente impegnata nella decarbonizzazione, il successo dipende principalmente dall’introduzione di carburanti alternativi a zero o basse emissioni, sicuri e ampiamente disponibili,
ROMA – L’industria marittima mondiale ha annunciato la proposta che verrà presentata all’IMO (Organizzazione marittima internazionale) di dare vita ad una nuova organizzazione non governativa