ROMA – “Equilibri: il settore della logistica energetica tra sostenibilità e sviluppo”, è il titolo dell’Assemblea Annuale Assocostieri in programma il 18 giugno prossimo a partire dalle ore 11:00, presso il Salone degli Arazzi del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Palazzo Piacentini – Via Molise, 2, Roma.
L’iniziativa vede il dibattito focalizzarsi sui temi dello sviluppo, l’innovazione e la sostenibilità del comparto logistico-energetico, attraverso due tavole rotonde:
“La logistica nazionale dello small scale LNG tra sfide ed opportunità”, nel corso della quale sarà presentato lo studio “SSLNG Watch: la filiera degli usi finali di GNL in Italia – 2025”, realizzato da ASSOCOSTIERI in collaborazione con MBS Consulting. Lo studio fornisce un’analisi aggiornata dei dati storici e previsionali del settore GNL, esaminando anche le barriere normative e di mercato alla crescita della filiera.
“La visione dei porti come hub energetici multi-commodities”, un confronto strategico sul ruolo degli scali portuali nella transizione energetica, con particolare attenzione alla gestione integrata di GPL, biocarburanti e altre fonti a basso impatto ambientale. Il panel offrirà spunti sul potenziale della filiera per supportare la decarbonizzazione del sistema energetico nazionale.
A conferma della centralità dei temi energetici e infrastrutturali per lo sviluppo strategico del Paese, aprono i lavori i rappresentanti del governo: il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, e il videomessaggio del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin.
Partecipano inoltre rappresentanti istituzionali, stakeholder di settore e membri delle associazioni di categoria, per un dialogo ad ampio spettro sui temi legati alla logistica energetica in un’ottica di sostenibilità, innovazione e sviluppo.
Vista la capienza della sala, i posti saranno riservati in ordine di prenotazione fino al loro esaurimento e sarà inviata una mail agli accreditati per confermare la prenotazione all’interno della sala. Per chi non rientrasse nella lista sarà attivata una diretta streaming, il link per collegarsi sarà inviato alla mail inserita in fase di registrazione.