Peggiora la congestione nei porti californiani, 228.955 teu in attesa a Los Angeles/Long Beach

Long Beach
LinkedIn
Facebook
X
Telegram
WhatsApp
Email

La congestione e  i tempi di attesa nei porti della costa occidentale degli Stati Uniti, sono tra  le principali cause della carenza di capacità delle navi  a livello globale. Secondo  VesselsValue,  societá di analisi  del settore, il fenomeno provoca una forte pressione sulle tariffe. 

Attualmente ci sono 49 navi cargo in attesa fuori dal porto di Long Beach/Los Angeles,  la nave con il maggiore tempo di attesa  – 23 giorni – è la Dali – Aframax – di proprietà di TMS Tankers.

Leggi anche. Congestione record, 54 navi in attesa a Los Angeles – Long Beach – L’effetto a catena

Secondo VesselsValue tra le navi ancorate e in attesa di entrare nel porto, 38 sono portacontainer con un carico totale pari a di 228.955 TEU, la maggior parte delle quali sono impiegate sulle linee del transpacifico e provenienti dai porti manifatturieri asiatici da cui sono partiti  oltre un mese fa.

Ma oltre a queste navi ancorate, VesselsValue ha osservato altre 15 portacontainer che si stanno allontanando dal porto per dirigersi in un’altra zona di attesa.

“Questa elevata congestione sta già avendo notevoli effetti sulle catene di approvvigionamento in questo frenetico periodo dell’anno, in cui tutti i grandi rivenditori si stanno preparando a riempire gli scaffali per lo shopping di Natale”,  ha riferito  Charlotte Cook, Head Trade Analyst di VesselsValue.

“Le navi che sono costrette all’attesa fuori dai porti degli Stati Uniti per scaricare le merci provenienti dall’Asia, non solo trattengono a bordo  le merci stesse, ma causano anche effetti a catena lungo tutta la linea di approvvigionamento “, ha spiegato Cook, “Le interruzioni delle consegne sull’ultimo miglio stanno avvenendo a causa dei ritardi, poiché il trasporto su gomma e ferroviario deve prendere in considerazione la congestione portuale, prima di portare le scorte ai magazzini e ai rivenditori finali”.

LEGGI TUTTO
Achille Onorato presenta Moby Fantasy, simbolo del nuovo inizio della compagnia

Nel frattempo, i due principali porti della California continuano ad annunciare volumi record. Ad agosto globalmente i porti di Long Beach e Los Angeles hanno gestito oltre 1,76 milioni di TEU, con Long Beach che ha raggiunto il miglior agosto di sempre e Los Angeles che ha registrato volumi record mai annunciati.

Durante i periodi di forte congestione, i porti utilizzano il maggior numero possibile di terminal e ormeggi per ottimizzare la portata, ma questo  può aggiungere ulteriore stress alle operazioni portuali e aumentare la durata della permanenza negli scali, accrescendo i tempi di attesa che attualmente sono in media di circa sei giorni. 

I ritardi stanno inoltre rallentando il ritorno dei contenitori vuoti in Asia, elemento fondamentale in questa fase di ridotta capacità e di forte domanda.

VesselsValue prevede che questa  settimana altre 14 navi portacontainer arriveranno a Long Beach, le code pertanto sono in aumento ed è improbabile che l’attuale congestione si attenui a breve termine.

Questa congestione sia nei porti di importazione che in quelli di esportazione sta causando interruzioni negli orari delle navi e trattenendo la capacità più preziosa delle flotte mondiali. 

PSA Italy

Convegno

Assoporti 50anni

Agenzia Aldo Spadoni

MSC

AdSP Livorno

Toremar

Let Expo 2025