
Porti, autoproduzione – Antitrust:”Rivedere, se non abrogare, la norma”
Sul tema dell’autoproduzione nei porti, argomento sul quale si attua la spaccatura del mondo marittimo tra armatori e Ancip insieme ai sindacati dei lavoratori, è
Sul tema dell’autoproduzione nei porti, argomento sul quale si attua la spaccatura del mondo marittimo tra armatori e Ancip insieme ai sindacati dei lavoratori, è
I dati sull’economia locale ed i commenti di Carlo Sangalli, presidente di Unioncamere nazionale e di Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana – 18° Giornata
RAVENNA – Avviare le opere strategiche per un intero territorio e per un importo considerevole, che sfiora i 200 milioni di Euro, questo l’obiettivo del
Logistica – «Ognuno in questo ambito deve essere capace di fare innovazione, capire il futuro, le alleanze sono fondamentali» – Il futuro? «alleanze, collaborazione e
Buone notizie per i servizi crocieristici, il testo finale del Dpcm firmato ieri notte dal premier Conte mette in salvo le attività di crociera. A
“L’Economia al tempo dell’incertezza: quali prospettive? ” E’ il titolo della 18^ Giornata dell’Economia, incontro digitale organizzata dallo Camera di Commercio della Maremma e del
RAM Logistica Infrastrutture e Trasporti S.p.A. – Struttura tecnica di Missione del ministero Infrastrutture e Trasporti, ha pubblicato il primo Rapporto “Connecting Dots” si tratta
BARI – E’ rinviato al 1 gennaio 2022 l’adeguamento dei diritti portuali previsto per il 1 gennaio 2021, lo ha deciso con delibera il Comitato
Nelle bozze del nuovo Dpcm, circolate fino a questo momento, c’è un nuovo blocco delle attività crocieristiche da parte dalle navi passeggeri di bandiera italiana.
LA SPEZIA – Soddisfazione e apprezzamento per la tempestiva nomina dell’ing Francesco Di Sarcina a commissario straordinario dell’Autorità del sistema portuale del Mar Ligure Orientale.
Forum digitale 19-20 novembre sul GNL – Il ruolo del sistema logistico di Genova e della Liguria. GENOVA -Forum internazionale dal titolo Il GNL nel
Sardegna, interviene Uiltrasporti sul tema della continuità territoriale, trasporto aereo – Rilancio del Porto Canale di Cagliari, in attesa il responso dell’AdSP. Lucia Nappi CAGLIARI
A Cagliari il gruppo Grendi ha annunciato l’aumento della frequenza dei collegamenti merci sulla linea ro-ro Marina di Carrara-Cagliari, con l’aggiunta di un collegamento settimanale,
Grido di denuncia sollevato da Intercargo, l’associazione internazionale che rappresenta gli operatori del settore del trasporto marittimo di rinfuse solide, secondo la quale alcuni noleggiatori
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.