Nel nuovo Dpcm il fermo delle navi da crociera fino al 3 dicembre

Costa Diadema
LinkedIn
Facebook
X
Telegram
WhatsApp
Email

Nelle bozze del nuovo Dpcm, circolate fino a questo momento, c’è un nuovo blocco delle attività crocieristiche da parte dalle navi passeggeri di bandiera italiana.  Il decreto sarà in vigore da giovedì 5 ottobre fino al 3 dicembre 2020. L’obiettivo  è di cercare di contrastare la diffusione del Coronavirus. Secondo la bozza del nuovo provvedimento per le crociere in atto entro l’8 novembre, queste potranno essere completate-

«Al fine di contrastare il diffondersi dell’emergenza epidemiologica da Covid-19» – si legge nella bozza del decreto – «fermo restando il completamento delle crociere in atto entro l’8 novembre 2020, dalla data di adozione del presente Dpcm sono sospesi i servizi di crociera da parte delle navi passeggeri di bandiera italiana. Sino al completo sbarco dei passeggeri e dei marittimi impiegati nei servizi in parola, le imprese armatoriali sono obbligate al rispetto delle prescrizioni»

Secondo il  provvedimento, è inoltre consentito alle «navi di bandiera estera, impiegate in servizi di crociera, l’ingresso nei porti italiani. Esclusivamente, però, ai fini della sosta». Nelle prossime ore il provvedimento dovrebbe essere confermato, ma non si esclude che possa subire ancora delle modifiche

LEGGI TUTTO
Crociere: MSC rafforza la sua presenza a Livorno

 

 

PSA Italy

SMI 2025

Let Expo 2025

Assoporti 50anni

 

Agenzia Aldo Spadoni

MSC

AdSP Livorno

Toremar