
Costa Crociere presenta i nuovi itinerari 2021 – Ripartenza graduale e responsabile
Genova, – Costa Crociere ha ridisegnato i propri itinerari del 2021, lungo la strada della ripartenza graduale e responsabile, con l’obiettivo di offrire ai propri
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Genova, – Costa Crociere ha ridisegnato i propri itinerari del 2021, lungo la strada della ripartenza graduale e responsabile, con l’obiettivo di offrire ai propri
La pandemia da Covid per l’industria crocieristica rappresenta indubbiamente una grande sfida, come del resto anche per tutto il settore marittimo, per la quale sono
Su benzina e gasolio dal 1 ottobre entrerá in vigore l’obbligo di utilizzo di e.DAS., l’Agenzia delle Dogane predispone gruppo di supporto nazionale. Roma –
LA SPEZIA – A metà degli anni 90 il porto di La Spezia era il primo porto del Mediterraneo per movimentazione container e rappresentava, grazie
Guido Grimaldi: “Cinque proposte strategiche per salvare e sostenere le imprese attraverso l’incremento degli incentivi rivolti all’intermodalità e misure a favore della detassazione e della
“La crescita sostenibile dei porti italiani” è il tema dell’Assemblea pubblica Assoporti, Associazione dei Porti Italiani, che si svolgerà il 30 settembre a partire dalle
«Nella interessante Agorà 2020 di Confetra sono stati messi sul tappeto i problemi della logistica e delle infrastrutture una delle chiavi per rilanciare il nostro
NAPOLI – “Abbiamo fortemente voluto mantenere il consueto appuntamento con la Naples Shipping Week per garantire la continuità a questo importante evento del cluster marittimo
ART Autorità di regolazione dei trasporti – Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro delle infrastrutture e dei trasporti Paola De Micheli, all’inizio di
Il Gruppo francese CMA CGM ha siglato un protocollo d’intesa per l’acquisizione del 30% del Groupe DUBREUIL Aero. L’annuncio viene dato da CMA CGM facendo
LIVORNO – «Si aprirà la stagione dei rinnovi dei presidenti dei porti, noi come cluster marittimo portuale logistico italiano ci auguriamo che si riesca a
NAPOLI – La sicurezza sul lavoro è un tema in continua evoluzione. La Covid-19 ha avuto conseguenze immediate ma ha anche avviato e accelerato processi
ROMA – Assemblea annuale a Roma di Assonave, Associazione industria navalmeccanica italiana, durante la quale è stato approvato il Bilancio 2019 e il Preventivo 2020.
GENOVA – L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale ha comunicato l’andamento dei traffici del mese di agosto nei porti dei porti di Genova,