
Riforma portuale: Quali le modifiche? / SEMINARIO
LIVORNO– Ad un anno di distanza dall’entrata in vigore della normativa di riforma portuale (Dectreto legislativo169/2016) la situazione normativa non è ancora chiara, anche a livello di
LIVORNO– Ad un anno di distanza dall’entrata in vigore della normativa di riforma portuale (Dectreto legislativo169/2016) la situazione normativa non è ancora chiara, anche a livello di
LIVORNO– Parla l’avvocato Vittorio Canepa, dello studio legale Canepa, de Luca, Pollastrini di Livorno, esperto di diritto marittimo, in merito alle modifiche normative depositate recentemente
ROMA – Si è svolta l’Audizione al Senato di NAUTICA ITALIANA in merito alla revisione del Codice della Nautica e Registro telematico. Durante la quale
148.228 VISITATORI – + 16,5% RISPETTO AL 2016 884 BRAND ESPOSTI, 1.100 IMBARCAZIONI, 32 PAESI RAPPRESENTATI OLTRE 60 EVENTI IN CITTA’ DEMARIA: “IL SUCCESSO DI
Napoli – Nell’ambito del proprio programma di potenziamento e ringiovanimento della flotta, il Gruppo Grimaldi ha recentemente avviato il processo per la selezione ed assunzione
Domani a Civitavecchia – Intervengono i vertici delle Autorità di Sistema del Lazio, della Toscana e della compagnia portuale di Civitavecchia. E’ ormai chiaro
ISCRIZIONE Registro Stampa n. 360 – tenuto dal Tribunale di Livorno in data 20 gennaio 1982. Questa testata giornalistica è di proprietà di “Il Corriere marittimo di Lucia Nappi” – Partita Iva 01830510499, CCIAA di Livorno R.E.A. 161961
ISCRIZIONE R.O.C n. 30610
©2023 Corriere Marittimo
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.