Frondoni, Botta e Massolo nominati tra i “Saggi” del Comune di Genova

Alberta Frondoni
LinkedIn
Facebook
X
Telegram
WhatsApp
Email

GENOVA – Il Comune di Genova ha nominato un gruppo di “Saggi” che potranno contribuire ad individuare e proporre soluzioni  strategiche per la città di Genova.

L’assessore Francesco Maresca, con delega a Patrimonio-Porto-Mare-Pesca, guiderà questo pool di esperti che «collaboreranno con la Giunta Comunale e gli assessorati di riferimento contribuendo ad individuare e proporre soluzioni sulle principali scelte strategiche riguardanti la Città di Genova». Si legge nella lettera ufficiale di nomina – «La squadra di esperti sarà chiamata ad esprimersi fornendo il proprio contributo, ciascuno in relazione alle sue competenze, sui grandi temi di sviluppo e di crescita, affinché Genova possa offrire nuove opportunità, valorizzando appieno le grandi potenzialità di cui dispone».

Tra i “Saggi” di ambito marittimo: l’avvocato marittimista Alberta Frondoni, il direttore di Spediporto Giampaolo Botta e il presidente della Fondazione Accademia Italiana Marina Mercantile Eugenio Massolo.

Alberta Frondoni avvocato con esperienza trentennale nel settore del diritto marittimo, dei trasporti, delle assicurazioni e yachting.  Docente a contratto per: Accademia Italiana Marina Mercantile di Genova e  CISCO (Centro Internazionale Studi Containers) di Genova. Membro dal 1992 del Comitato di Redazione della Rivista Dirmar “Il Diritto marittimo” – Articolista ANIA Associazione Nazionale Imprese Assicuratrici – Membro Genoa Chambers – Socia AIDM Associazione Italiane Diritto Marittimo – Socia Wista Italy, associazione nazionale professioniste dello shipping e del cluster marittimo, dal 2006 al 2020 membro del Consiglio direttivo di Wista Italy.

Giampaolo Botta dal 2010 è il direttore generale di Spediporto, l’Associazione Spedizionieri Corrieri e Trasportatori di Genova, che con 600 aziende e 12.500 dipendenti costituisce la più importante realtà associativa territoriale del settore dell’import e dell’export delle merci rappresentando più del 90% delle case di spedizioni marittime, terrestri e aeree della Liguria e più del 20% su scala nazionale.

LEGGI TUTTO
Tirrenia-Cin, chiuso il concordato - Gruppo Moby: «Guardiamo al futuro con ottimismo»

Eugenio Massolo: Presidente Fondazione Accademia Italiana della Marina Mercantile, istituzione pubblica nata nel 2005 con lo scopo di offrire alta formazione e training in ambito marittimo. Riconosciuta come Fondazione ITS nel 2011 con la denominazione di “Fondazione Istituto tecnico superiore per la mobilità sostenibile – Settori trasporti marittimi e pesca”.  L’Accademia rilascia titoli del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca nell’ambito dell’Istruzione terziaria non universitaria, realizzando le proprie attività attraverso finanziamenti pubblici e privati e senza finalità lucrative. Massolo dal 2022 è, inoltre, presidente di ANIFORMAR, Associazione Nazionale Italiana dei Formatori Marittimi.

 

 

PSA Italy

SMI 2025

Let Expo 2025

Assoporti 50anni

 

Agenzia Aldo Spadoni

MSC

AdSP Livorno

Toremar