Mobilità di merci, persone e dati, la sfida competitiva dell’Italia – Agorà Confetra

Logistica ecommerce

L’UE ha annunciato il decennio digitale – L’Italia non ha alternative o si è dentro il processo di connessione materiale e immateriale (5G, le autostrade digitali) o si è tagliati  fuori dalla competitività delle economie globali. Non c’è via di mezzo o alternativa. “Connessi o disconnessi?” – La premessa della riflessione annunciata da Agorà Confetra il 23 settembre, evento digitale.

Lucia Nappi

LIVORNO – Il futuro dell’Europa è il digitale al quale andrà il 20% degli investimenti provenienti dal Fondo per la Ripresa (Recovery Fund) e per il quale l’UE mette a disposizione 672,5 miliardi di euro. Il digitale elemento cardine,  insieme a sanità e clima,  su cui poggia la ripartenza europea, anche annunciata dalla presidente della Commissione europea, Ursula Von der Leyen, nel primo discorso sullo Stato dell’Unione europea.

E se l’Italia vorrà rimettersi in piedi nella difficile crisi del post covid, è nella connessione materiale e immateriale che va trovata la crescita di competitività del nostro sistema logistico-produttivo. Equesta la via percorribile indicata da Ivano Russso direttore generale di Confetra – Confederazione della logistica e dei Trasporti – Riflessione lanciata  da Agorà Confetra  Assemblea annuale, che si riunisce  mercoledì 23 settembre dal titolo “Connessi o disconnessi? – Il commercio globale, la logistica, l’industria, il lavoro: L’Italia e le sfide del mondo post Covid”.

Connessione materiale e immateriale  è il tema, altrimenti si è fuori dal sistema competitivo globale  –  «Connessi o disconnessi? tipo un dilemma amletico» – ha spiegato Russo – «L’Italia deve ben collocarsi nel panorama geopolitico globale. La logistica intesa come la strumentazione che serve alla mobilità di merci, persone e dati è oggi il tema qualificante dell’economia globale. Le cinque big five americane che vivono di compravendita di dati e di merci: Google, Amazon, Apple Microsoft, Facebook, se fossero uno Stato sarebbero il terzo Stato del mondo per il Pil. Il tema del trasporto di merci, persone e dati è “il tema” qualificante. La tematica è centrale rispetto agli indirizzi europei». «L’Italia, una volta individuata la strategia, deve interconnettersi dal punto di vista materiale con le infrastrutture e immateriale con il 5G, le autostrade digitali».

LEGGI TUTTO
Il Gruppo Laghezza si rafforza su Trieste con l'acquisizione dell'operatore logistico doganale Levante

TDT

MSC Spadoni

AdSP Livorno

assoporti

Toremar

Confindustria Livorno

 

Confitarma Natale