Agorà Confetra: “Connessi o disconnessi? – L’Italia e le sfide del mondo post Covid”

Agorà Confetra
LinkedIn
Facebook
X
Telegram
WhatsApp
Email

ROMA – “Connessi o disconnessi? – Il commercio globale, la logistica, l’industria, il lavoro: L’Italia e le sfide del mondo post Covid”. Questo il titolo di Agorà Confetra, l’Assemblea pubblica annuale della Confederazione della logistica e dei Trasporti,  che si riunisce quest’anno  il 23 settembre attraverso un digital event nel rispetto delle misure anti assembramenti ancora in vigore.

Un appuntamento diverso dal solito, ma che si annuncia non per questo meno interessante nei contenuti, negli spunti, nelle analisi e nelle proposte che l’intero Sistema associativo Confederale sottoporrà all’attenzione degli interlocutori istituzionali.

Interverranno i ministri Vincenzo Amendola e Giuseppe Provenzano, il vice presidente di Confindustria Vito Grassi ed il segretario generale della CGIL Maurizio Landini. Mentre Nando Pagnoncelli, presidente di IPSOS, spiegherà come è cambiata – nell’opinione pubblica e nei decisori istituzionali – la percezione della logistica e del trasporto merci attraverso il lockdown.
Concluderà i lavori la ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, on.Paola De Micheli.

Programma
Introduce
Guido Nicolini
, presidente Confetra
Interviene
Nando Pagnoncelli, presidente IPSOS “Gli indispensabili: la reputazione del settore logistico In epoca
di Covid”

Marco Morino, il sole 24 Ore
Intervista

Enzo Amendola, ministro Affari Europei
Vito Grassi, vice presidente Confindustria
Maurizio Landini, segretario generale CGIL
Giuseppe Provenzano, ministro Mezzogiorno

Conclude
Paola De Micheli ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti

LEGGI TUTTO
Covid-19 / Livorno, traffici I° trimestre 2020 - Lieve calo container, a picco crociere e traghetti

 

PSA Italy

Confindustria Toscana Costa

Assoporti 50anni

 

Agenzia Aldo Spadoni

MSC

AdSP Livorno

Toremar