
Parere positivo, via libera al rigassificatore nel porto di Piombino
Il commissario straordinario, il governatore Giani, ed i 35 gli enti chiamati ad esprimersi sull’autorizzazione all’opera, ad eccezione del sindaco e del Comune di Piombino,
Il commissario straordinario, il governatore Giani, ed i 35 gli enti chiamati ad esprimersi sull’autorizzazione all’opera, ad eccezione del sindaco e del Comune di Piombino,
SYDNEY – La progettazione per il trasporto aereo elettrico comincia a farsi strada – La modalità elettrica applicata all’aviazione potrebbe avere i numeri per decollare
Energia, transizione ecologica, trasformazione delle catene logistiche, intermodalità, fra Covid, guerra e crisi energetica. Sono questi i temi a cui è dedicata la settima edizione
LIVORNO – Piero Neri, presidente di ’Confindustria Livorno e Massa Carrara, assume la presidenza della sezione Portualità Logistica, la delega è stata conferita all’unanimità dall’Assemblea
TRIESTE – Siglato un Memorandum of understanding per la realizzazione di un’autostrada quantistica lungo l’Oleodotto transalpino gestito da Siot (Gruppo TAL che nel porto di
ROMA – Il conferimento dei rifiuti delle navi nei porti italiani ha creato una situazione che comporta per gli armatori l’incremento di costi e nuovi
Bruno Pisano è stato confermato Presidente della Associazione Nazionale dei Centri di Assistenza Doganale per il prossimo triennio. L’Assemblea si è riunita a Villa Marigola
LIVORNO – L’Autorità di Sistema Portuale e la Capitaneria di Porto hanno firmato l’ordinanza che va a disciplinare l’utilizzo degli accosti pubblici nel porto di
E’ scomparso, a Genova, all’età di 66 anni Roberto De Tommasi, già direttore generale della Intempo e da poco in pensione. “La comunità dei lavoratori
Regione Toscana, Tavolo su caro energia e materie prime – Promuovere azioni condivise per arginare i disagi del sistema economico e sociale – Fronte comune,
Assarmatori a Livorno incontra il cluster portuale Toscano – Guerrieri, presidente AdSP: “Un 2022 in crescita ma la vera ripresa è ancora da venire” –
Nel porto di Ravenna gli operatori portuali e l’utotrasporto di container hanno siglato un accordo a garanzia della competitività nel rispetto delle regole della sicurezza.
Fincantieri NexTech all’Euronaval, la maggiore manifestazione internazionale in campo navale militare, presenta le novità in campo di innovazione: dall’OMEGA360 alle tecnologie SatCom e di simulazione,
Assarmatori incontra a Livorno il cluster portuale marittimo della Toscana, ieri sera, a bordo a bordo della nave Toremar Liburna – Un confronto tra armatori,
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.