“Una Nave di Libri per Barcellona” le iniziative a bordo delle ammiraglie Grimaldi Lines

Cruise Roma

Festival della letteratura sul mare, dal 21 al 27 aprile – Il programma a bordo delle ammiraglie Grimaldi Lines sulla tratta Civitavecchia-Barcellona e, a terra, nella città catalana per la festa di San Giorgio.

NAPOLI – “Una Nave di Libri per Barcellona“, XI edizione torna anche quest’anno dal 21 al 27 aprile, il festival della letteratura sul mare organizzato dalla testata “Leggere:tutti”.
L’iniziativa si svolge parte a bordo delle navi ammiraglie di Grimaldi Lines sulla tratta Civitavecchia-Barcellona e viceversa e parte nella città catalana che, nella giornata del 23 aprile, festeggia il patronio San Giorgio. Per l’occasione la città spagnola si trasforma in un grande mercato di rose e libri, per il tradizionale scambio di doni tra innamorati.

Saranno presenti all’evento molti nomi noti della cultura, del giornalismo e della recitazione. Tra questi: lo scrittore Riccardo Mazzeo, che presenterà il suo ultimo lavoro Dialogo cinema e letteratura; l’inviato di Repubblica Riccardo Staglianò; la scrittrice e giornalista del Corriere della Sera Emilia Costantini con il suo libro Risveglio dal buio; l’autore Vittorio Russo che, accompagnato dal suo editore Sandro Teti, presenterà il romanzo Sulle tracce di Pigafetta e Magellano; la book blogger Giulia Ciarapica, autrice di Chi dà luce rischia il buio, che terrà un corso intensivo di scrittura creativa; l’attore ed esperto di vini naturali Gino Manfredi, che condurrà una degustazione associando ad ogni vino una poesia dedicata al nettare degli dei.

Una Nave di Libri per Barcellona” è inoltre parte del Progetto Desibook finanziato da Erasmus+ e vi parteciperanno gli studenti e i docenti di cinque Istituti scolastici di Grecia, Turchia, Bulgaria, Spagna e Italia, per promuovere attraverso la cultura e la creatività: digitalizzazione, inclusione e la sostenibilità ambientale.

LEGGI TUTTO
CMA CGM commissiona 22 nuove portacontainer ai cantieri cinesi CSSC

A bordo delle ammiraglie Grimaldi, il programma prevede momenti di dibattito, reading, presentazioni di libri e con l’evento più atteso: la festa per i 25 anni della rubrica gastronomica del TG2 Eat Parade, alla presenza del suo ideatore e conduttore Bruno Gambacorta.

A terra, tre intere giornate verranno dedicate alla visita di Barcellona, particolarmente animata in occasione della festa di San Giorgio, lungo le Ramblas e nel centro cittadino, circondati da rose e libri, nei mercati e nei negozi, e partecipare agli incontri presso l’Istituto Italiano di Cultura, apprezzando la città catalana durante le passeggiate letterarie e gastronomiche.

Conftrasporto 2023

MSC

Laghezza

TDT

MSC Spadoni

AdSP Livorno

assoporti

Toremar

Confindustria Livorno