SMM Amburgo 2018 ha aperto i battenti – Strategia IMO e riduzioni atmosferiche

LinkedIn
Facebook
X
Telegram
WhatsApp
Email

AMBURGO –  Ha aperto i battenti la 28a edizione della Shipbuilding, Machinery & Marine Technology (SMM) di Amburgo (4 al 7 settembre) la principale fiera dell’industria cantieristica navale internazionale che si svolge ogni due anni nella città tedesca, è la più importante fiera e rappresenta una delle principali piattaforme di incontro e confronto per gli operatori del settore.

La manifestazione ha preso avvio con la conferenza stampa incentrata sul tema degli obiettivi prefissati dall’IMO (Organizzazione Marittima Internazionale) per la riduzione del 50% delle emissioni marittime globali entro il 2050 e sull’impegno del settore nel raggiungimento di questi. Kitack Lim, segretario generale IMO è intervenuto sul tema per lodare lo sforzo compiuto ad oggi dagli operatori del settore nel raggiungere l’obiettivo 2025.  Secondo Esben Poulsson, presidente della International Chamber of Shipping (ICS), nel settore dello shipping a livello globale sono già stati compiuti notevoli passi avanti nel processo di riduzione dei gas serra. “Sono allo studio molti progetti e siamo certi che la nuova tecnologia porterà lo sviluppo di soluzioni a  emissioni zero. Sono molto fiducioso e ottimista, perché gli incentivi ci sono“. 

La fiera che si svolge presso il centro espositivo “Hamburg Messe und Congress” (HMC), riunisce 2.289 espositori e circa 50.000 visitatori provenienti da oltre 124 paesi. L’evento presenta un programma di conferenze molto vasto incentrato sul tema Smart Shipping e Industry 4.0 Per la prima volta l’evento presenta un’area espositiva dedicata alla stampa 3D pe il settore della cantieristica navale e un nuovo percorso espositivo dedicato al segmento Cruise & Ferry. 

LEGGI TUTTO
ASTE GIUDIZIARIE / Tribunale di Venezia, vendita all'incanto di due pescherecci

 

 

PSA Italy

SMI 2025

Let Expo 2025

Assoporti 50anni

 

Agenzia Aldo Spadoni

MSC

AdSP Livorno

Toremar