LetExpo, Rixi: «L’Europa non può stare in una bolla, deve dialogare con tutti i paesi del mondo»

Rixi, viceministro al Mit: «Il rapporto di interscambio con il Medio Oriente per noi è fondamentale, così come con tutta la sponda sud del Mediterraneo, sono elementi che cambiano completamente le dinamiche commerciali».
RIXI
LinkedIn
Facebook
X
Telegram
WhatsApp
Email

VERONA – «I porti italiani nel 2024 hanno registrato una crescita di container di oltre il 4% rispetto a ipotesi che erano invece di recessione, significa che la merce è come un fiume: se si mettono barriere, passa da altre parti» – «Dobbiamo accrescere anche la capacità di relazionarsi con Paesi che magari fino a ieri non si ritenevano utili, ad esempio la Turchia, che nei prossimi anni vedrà un incremento dei corridoi tra il sud est asiatico e l’Europa proprio perché il grande tema degli Stretti – Panama, il Mar Rosso e Singapore – ha creato delle tensioni globali abbastanza importantii. Non a caso l’Amministrazione US il primo argomento che ha tirato fuori è stato proprio il tema legato al Canale di Panama. Questo fa capire come investimenti che sarebbero sembrati, fino a poco anni fa assolutamente improduttivi, invece diventano improvvisamente centrali per aree assolutamente strategiche a livello globale.  Quindi ci deve essere la capacità di muoversi in maniera agile, di non rimanere dentro a situazioni preconfezionate, su questo il continente europeo ha perso un po’ di dinamicità, e la sta riacquistando ma sicuramente fa fatica a capire che non può stare in una bolla, ma deve dialogare con tutti i paesi del mondo, lo abbiamo visto anche con le norme sulle emissioni, sul’ETS e sul trasporto marittimo» –  «Il rapporto di interscambio ad esempio con il Medio Oriente per noi è fondamentale, così come è anche con tutta la sponda sud del Mediterraneo questi sono elementi che cambiano completamente le dinamiche commerciali».

Così Edoardo Rixi, viceministro alle Infrastrutture e Trasporti, è intervenuto stamani dal palco di LetExpo, Logistics Eco Transport, evento fieristico per i trasporti, la logistica e i servizi alle imprese, con attenzione alle attuali dinamiche geopolitiche e alla sostenibilità ambientale, economica e sociale, in svolgimento a VeronaFiere dall’11 al 14 marzo.

LEGGI TUTTO
Confermato lo sciopero, da stanotte il blocco del porto di Genova per 72 ore

 

 

 

PSA Italy

SMI 2025

Let Expo 2025

Assoporti 50anni

 

Agenzia Aldo Spadoni

MSC

AdSP Livorno

Toremar