AMBURGO – HMM Algeciras, la più grande nave portacontainer al mondo e nuovo fiore all’occhiello entrata nell’aprile scorso nella flotta della compagnia di bandiera sudcoreana Hyundai Merchant Marine (HMM) – ha fatto ingresso nel porto di Amburgo al HHLA Container Terminal Burchardkai (CTB) a Waltershof. L’ingresso al Terminal è stato domenica 7 giugno nelle prime ore del mattino (04,00) in concomitanza con l’alta marea. Durante la sua permanenza nel terminal tedesco la nave caricherà e scaricherà circa 8.500 container ( 13.600 TEU) la partenza dal terminal è prevista per mercoledì 10 giugno verso le ore 14:00
HMM Algeciras misura 400 metri di lunghezza e 61,03 metri di larghezza e ha una superficie di coperta di oltre 24.000 metri quadrati, a pieno carico, tutti i 24.000 container formano una lunghezza totale di 150 chilometri. La nave è uscita il 23 aprile scorso dal cantiere coreano DSME (Daewoo Shipbuilding & Marine Engineering) a Geoje, dove si è svolta la cerimonia di battesimo alla quale hanno partecipato circa 160 illustri personalità, tra cui il presidente della Repubblica della Corea del Sud: Moon Jae-in e la First Lady Kim Jung-sook nel ruolo di madrina. Nel viaggio inaugurale HMM Algeciras è partita il 28 aprile dal porto di Qingdao, la rotazione comprende gli scali di Busan, Ningbo, Shanghai, Yantian, Canale di Suez, Rotterdam, Amburgo, Anversa e Londra.
Il liner sudcoreano HMM, nel 2018 aveva firmato un contratto per 20 nuove mega navi con i tre principali cantieri del Paese: DSME, Hyundai Heavy Industries (HHI) e Samsung Heavy Industries (SHI). Questo è stato infatti il piano di ricostruzione per lo shipping sudcoreano lanciato dal governo di Seoul dopo il crack di Hanjin.
Grande soddisfazione per l’arrivo della nave nel terminal tedesco dichiarata da James Kim, CEO di HMM Germany che ha rimarcato come la prima toccata nel porto anseatico sia la pietra miliare di un consolidato rapporto marittimo tra la Corea del Sud ed Amburgo, ma anche come questo vada a ribadire l’importanza del porto di Amburgo come hub internazionale per i servizi di trasporto marittimo.
Angela Titzrath, presidente del consiglio di amministrazione di HHLA, ha specificato la volontà da parte della società terminalistica di accogliere ogni tipo di nave offrendo un servizio rapido, affidabile ed efficiente – “Soprattutto in tempi come questi di incertezza economica e sconvolgimenti globali, le partnership solide basate sulla fiducia sono alla base di uno sviluppo economico e sostenibile del porto di Amburgo.”
“HHLA è lieta di accogliere le nuove grandi navi di HMM. Ciò conferma i nostri investimenti operati per le nuove tecnologie, tale che oggi siamo in condizione di operare navi di queste dimensioni”, ha affermato Jens Hansen, membro del consiglio di amministrazione e direttore operativo (COO) di Hamburger Hafen und Logistik AG (HHLA).