MARSIGLIA – Il Gruppo francese CMA CGM pensa a navi sempre più intelligenti. La compagnia fa sapere che dall’inizio dell’anno sta sviluppando un progetto in collaborazione con la startup “Shone” di San Francisco, specializzata nello sviluppo di sistemi di intelligenza artificiale per le navi. Il progetto, in fase sperimentale, prevede l’applicazione di sistemi innovativi dal punto di vista tecnologico a bordo delle navi per aumenterne il grado di automatizzazione, anche grazie all’applicazione di sistemi di intelligenza artificiale che andranno a facilitare il lavoro degli equipaggi a bordo, sia come supporto decisionale, sicurezza marittima o assistenza di pilotaggio. Particolare rilievo sarà dato ai sistemi di allarme di sicurezza e anti-collisione, al fine di aumentare la precisione di rilevamento, evitando così potenziali collisioni.
“Questa collaborazione” –fa sapere CMA CGM – “è pienamente in linea con la strategia di innovazione del Gruppo, finalizzata alla trasformazione digitale“.