Trieste: Cresce il traffico ferroviario in porto +13,46%, l’Authority istituisce la direzione ferroviaria

LinkedIn
Facebook
X
Telegram
WhatsApp
Email

TRIESTE- Il porto di Trieste nei primi 10 mesi del 2018 è cresciuto del 3,48% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, totalizzando n 52.903.403 tonnellate di merce movimentata.

Il traffico complessivo dei container ha registrato del 17%  con 601.032 TEU. Le merci varie hanno avuto una variazione positiva del +8,47% (14.906.365 tonnellate), mentre le rifuse solide si attestano a 1.467.265 tonnellate, in netto rialzo sul 2017 (+15,06%). Si mantengono stabili le rinfuse liquide (+1,17%) e il comparto RO-RO, (+1,66%) con 254.470 unità transitate.
Lo scalo triestino continua a crescere soprattutto nel settore ferroviario, mettendo a segno un +13,46%  nel periodo gennaio-ottobre  con 8.109 treni  Considerando in particolare la movimentazione ferroviaria del Punto Franco Nuovo si riscontra una variazione positiva del +20,43% e 6.361 treni. Tale performance è stata trainata dai risultati di Trieste Marine Terminal (+45,65% con 2.693 treni) e del gruppo Samer (+38,16% con 1.785 treni). Osservando il dato di ottobre, va segnalato inoltre il record storico di movimentazione su base mensile con 914 treni (+11,19% sullo stesso mese del 2017).

Zeno D’Agostino, presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale, ha commentato: “I dati complessivi restituiscono la fotografia di un porto solido, dinamico capace di investire sulla multisettorialità e che continuerà a svilupparsi anche nel 2019: per esempio, l’anno venturo prevediamo un aumento ulteriore del 10% quanto ai treni movimentati nel nostro porto”.

L’Authority di trieste ha reso noto che per pianificare e gestire la costante crescita del comparto treni, è stata di recente istituita una nuova Direzione ferroviaria all’interno dell’ente stesso. La direzione, costituita da 17 risorse con competenze specifiche ferroviarie e di sicurezza, si occuperà di gestire la rete ferroviaria di interesse portuale sotto il profilo tecnico e amministrativo. Altro compito fondamentale sarà progettare e realizzare nuovi interventi a livello infrastrutturale in ambito ferroviario, curandone la manutenzione ordinaria e straordinaria.

LEGGI TUTTO
D'Agostino in Baviera: "Trieste rail port internazionale, riferimento per il mercato tedesco"

Assarmatori

MSC Crociere 2025

PSA Italy

Uniport Sla

 

Blu Forum Summit

 

Banner Laghezza

Assoporti 50anni

Agenzia Aldo Spadoni

AdSP Livorno

Toremar

Interporto Vespucci

Tarros

 

Convegno