Sviluppo sostenibile del porto di Crotone, l’AdSP incontra l’Agenzia Regionale per l’Ambiente

Porto Crotone

GIOIA TAUROL’Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno meridionale e Ionio ha incontrato l’Agenzia regionale per la Protezione dell’Ambiente della Calabria a Catanzaro Lido, presso la sede dell’Arpacal, a rappresentare i due enti: il presidente dell’AdSP, Andrea Agostinelli, e il dirigente Alessandro Guerri, per l’Agenzia regionale il commissario gen. Emilio Errigo,

All’ordine del giorno: la portualità regionale, lo sviluppo sostenibile e la riqualificazione ambientale. In particolare, il presidente Agostinelli e il commissario Errigo hanno affrontato le tematiche dello sviluppo che interesserà, soprattutto, il porto di Crotone e l’area Sensi in vista del loro rilancio commerciale. Al centro della discussione il disinquinamento del sedime portuale, la caratterizzazione delle sabbie per un eventuale dragaggio degli inquinanti. Inserito in una strutturata programmazione di riqualificazione dell’infrastruttura crotonese, l’obiettivo è quello di consentire l’utilizzo delle banchine intensificandone  i traffici commerciali e anche con navi più grandi.

LEGGI TUTTO
Autostrade del mare, riconoscimento europeo a Civitavecchia per il progetto "BClink: Mos for the future"

MSC

Laghezza

TDT

MSC Spadoni

P&STech

AdSP Livorno

assoporti

Toremar

Confindustria Livorno