Parla Pino Musolino, presidente dell’AdSp di Venezia: Il ruolo dei porti del Mediterraneo nello shipping globale e i porti italiani, porte di accesso al continente europeo.
LIVORNO – “Il ruolo dei porti del Mediterraneo è fondamentale, ancora più fondamentale grazie ai recenti sviluppi dati dal raddoppio del canale di Suez e, soprattutto dal grande disegno geopolitico lanciato dai cinesi con la così detta via della seta”. – Queste le riflessioni del presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale, Pino Musolino, parlando del ruolo dei porti italiani nel panorama dello shipping globale, incontrato a Livorno durante la conferenza europea Med Ports.
“Il Mediterraneo dopo qualche anno che era stato posto in seconda fila, torna ad essere protagonista.” – ha proseguito Musolino- “Naturalmente se il Mediterraneo torna ad essere protagonista, i porti italiani devono essere altrettanto protagonisti, essendo la stragrande maggioranza, in termini numerici, dei porti mediterranei. Essere i porti del Mediterraneo sul lato europeo, significa essere le porte di accesso al continente e quindi significa, dare maggiore competitività ed equilibrio al sistema produttivo dell’intera Unione Europea.
Una grande responsabilità a cui noi, presidenti dei porti italiani, ci stiamo preparando per affrontare tutte le sfide, sia tecnologiche che di efficientamento dei nostri sistemi per rispondere alle esigenze del sistema produttivo italiano”.