Livorno: Accordo Autority-Rotary Club per valorizzare la cultura portuale

LinkedIn
Facebook
X
Telegram
WhatsApp
Email
Parla Giorgio Odello, presidente del Rotary Club Livorno: La convenzione valorizza il patrimonio portuale cittadino la Fortezza Vecchia, il magazzino delle Vecchie Ferrovie dello Stato che si trova in porto, dove ci sono le imbarcazioni storiche livornesi.
 
LIVORNOGiorgio Odello presidente Rotary Club Livorno, interviene ai nostri microfoni (VIDEO) in merito della stipula del convenzione tra Autorità di Sistema Portuale Mar Tirreno Settentrionale e Rotary Club per promuovere l’integrazione tra la città e il porto attraverso intervento sul sociale, la cultura e i giovani.
Una collaborazione di tre anni per la realizzazione di attività, opere di carattere culturale e didattico finalizzate a favorire l’integrazione tra il porto e la città. Il Rotary finanzierà anche alcune azioni per la valorizzazione del Museo delle imbarcazioni storiche che presto ospiterà anche il gozzo “Teresa” di Gino Falanga. Un impegno condiviso: che mira a fornire un contributo sostanziale al recupero dell’identità storica del porto di Livorno.
 
Rotary autorità di sistema e1515685154251 Livorno: Accordo Autority-Rotary Club per valorizzare la cultura portuale
La convenzione stipulata” – spiega il presidente Odello, – “avrà una durata triennale ed è la prima volta, nell’ambito territoriale livornese, che viene stipulato un accordo tra un Club di service, come è il Rotary, e un’importante realtà dell’economia cittadina. Nel motto del Rotary Club Livorno c’è il motto: “Servire al di sopra di ogni interesse personale”, questo avviene lavorando su tre macro aree: sociale, cultura e giovani”. “La convenzione vuole ottenere una valorizzazione del patrimonio portuale cittadino come valorizzazione della Fortezza Vecchia, ma anche del magazzino delle Vecchie Ferrovie dello Stato che si trova in porto dove ci sono: un navicello storico e alcune imbarcazioni storiche livornesi. Il poter riavvicinare la città a queste imbarcazioni, è un segnale importante di cultura portuale di cui Livorno è ricca. In questo museo verrà dislocata anche la famosa barca Teresa, di proprietà  della famiglia Falanga, vincitrice di numerose Coppe Barontini, Coppe Risicatori e altre coppe marinare”.
LEGGI TUTTO
Spezia: La Community in campo per aiutare “Il Porto dei piccoli”

PSA Italy

Convegno

Assoporti 50anni

Agenzia Aldo Spadoni

MSC

AdSP Livorno

Toremar

Let Expo 2025