Congestion fee nei porti, Federlogistica invita alla responsabilità collettiva e dice no allo scontro

Federlogistica interviene sul tema dei tempi di attesa per l'autotrasporto
Gomme camion
LinkedIn
Facebook
X
Telegram
WhatsApp
Email

ROMA – Federlogistica cambia in corsa le strategie dell’intero sistema logistico. Difronte al congestion fee dell’autotrasporto, non contrappone il consueto muro; accoglie invece l’invito al confronto lanciato dalle Associazioni dell’autotrasporto e lo allarga all’intera filiera – armatori, terminalisti, spedizionieri, operatori logistici, trasportatori – promuovendo un tavolo di lavoro operativo. Obiettivi: da un lato favorire la tracciabilità e la trasparenza delle operazioni e, dall’altro, l’individuazione di un sistema di compensazione equo – come una port fee o un’addizionale di salvaguardia – a beneficio delle imprese di trasporto che oggi si trovano a sostenere da sole gli oneri derivanti dalle disfunzioni di sistema, dal congestionamento dei porti e dei terminal e quindi dalla dilatazione dei tempi di attesa.

“Il nostro auspicio – afferma Davide Falteri, presidente di Federlogistica – è che il Governo possa intervenire con una regolazione strutturale e definitiva del sistema tariffario del trasporto su gomma. Una regolazione che, nel pieno rispetto delle norme europee sulla concorrenza, impedisca forme di dumping che alimentano evasione fiscale e contributiva o minano la sicurezza stradale, comprimendo i margini e i tempi di lavoro del settore trasporti”.

Nessun muro contro muro, come detto, sull’estensione della congestion fee ad altri scali italiani – da Marghera (3 giugno) a Vado Ligure (16 giugno), fino a Livorno (1° luglio), ma assunzione collettiva di responsabilità da parte degli attori della filiera logistica. In questo ambito – secondo Federlogistica – va commentata positivamente l’apertura da parte di Assiterminal, mentre continuano a preoccupare i ritardi nell’adozione di strumenti regolatori da parte delle Autorità di Sistema Portuale.

LEGGI TUTTO
Raelazione tra città e porto - Il nodo avanzato di Livorno, incontro Propeller Club Port of Leghorn

Assarmatori

MSC Crociere 2025

PSA Italy

Uniport Sla

 

Blu Forum Summit

 

Banner Laghezza

Assoporti 50anni

Agenzia Aldo Spadoni

AdSP Livorno

Toremar

Interporto Vespucci

Tarros

 

Convegno