Green pass/ Assoporti, Giampieri: «Trieste, il muro contro muro danneggia l’economia»

Rodolfo Giampieri
LinkedIn
Facebook
X
Telegram
WhatsApp
Email

Il presidente di Assoporti, Giampieri, condanna lo sciopero di Trieste: «Siamo all’interno di una ripresa molto solida e importante, dobbiamo sostenerla, tutti, con atteggiamenti di dialogo».

TRIESTE – É iniziato stamani alle ore 06,00 lo sciopero dei portuali di Trieste che minacciano di essere pronti ad andare avanti ad oltranza nel blocco del porto, fino a quando il governo Draghi “non cancellerá il green pass“. Come dichiarato da Stefano Puzzer, portavoce dei portuali del CLPT, Coordinamento Lavoratori portuali di Trieste, anche stanotte alla trasmissione Rai “Porta a porta”, condotta da Bruno Vespa. 

Il presidente di Assoporti, Rodolfo Giampieri, presente in studio da Vespa ha dichiarato: «Nel porto di Trieste il 90% dei traffici è movimentazione internazionale, lo scalo è un punto di riferimento nella logistica internazionale, ed è evidente che la logistica internazionale ha bisogno di certezze. Il 10% del traffico rimanente è movimentazione italiana. Questo è uno degli elementi più importanti che devono essere analizzati dal mondo portuale. Siamo all’interno di una ripresa molto solida e importante, dobbiamo sostenerla tutti con atteggiamenti di dialogo che superino lo steccato. Il muro contro muro diventa un problema, crea danni all’economia italiana».

Il blocco del porto rischia di annullare decenni di duro lavoro, sicuramente gli anni della ripartenza per il porto e per la città, sicuramente riporta indietro rispetto allo sviluppo conosciuto con la presidenza di Zeno D”Agostino..

Lo sostiene Confetra Friuli Venezia Giulia,  «Rischiamo di bruciare quindici anni di lavoro e di sviluppo se non verrà disinnescato questo cortocircuito tra istituzioni e cittadini»..

Il prefetto di Trieste, Valerioo Valenti, ha fatto sapere che lo sciopero é da considerarsi una “manifestazione non autorizzata”, pertanto per i portuali si profila il rischio di reato e di incorrere in una denuncia con l’accusa “interruzione di pubblico servizio”. 

LEGGI TUTTO
World Maritime Day 2019 a Genova il 25 ottobre

Lucia Nappi

PSA Italy

Convegno

Assoporti 50anni

Agenzia Aldo Spadoni

MSC

AdSP Livorno

Toremar

Let Expo 2025