Genova sciopero tir in porto: Il prefetto convoca le parti

LinkedIn
Facebook
X
Telegram
WhatsApp
Email

GENOVA– Stamani per le ore 11,00 il prefetto di Genova, Fiamma Spena, ha convocato con carattere di urgenza, il tavolo di confronto sulla situazione di crisi in porto e il blocco degli autisti dell’autotrasporto. All’incontro partecipano le parti  del Tavolo di confronto sulla questione: Autorità di Sistema, associazioni di categoria (Cna-Fita, Confartigianato Trasporti, Fai-Conftrasporto e Trasportounito, spedizionieri e agenti marittimi) e sindacati. Lo sciopero, iniziato nella notte tra mercoledì e giovedì, dovrebbe concludersi oggi. Tuttavia nonostante il susseguirsi degli incontri di questi ultimi giorni a Palazzo San Giorgio, le parti fino a ieri sera alle  19,30, che si è conclusa l’ultima riunione, non erano giunte ancora ad un accordo. 

I sindacati degli autisti lamentano di essere stati esclusi, in fase preparatoria, per la definizione dell’accordo e dal tavolo delle trattative, pertanto adesso non si riesce a pervenire ad un incontro per la troppa distanza creatasi nei diversi interessi.

Gli argomenti più caldi che agitano i sindacati autisti sono: indennizzo orario per i tempi di attesa, la mancanza di sicurezza durante le fasi di carico e scarico e la necessità dei servizi di confort nelle aree portuali.

LEGGI TUTTO
Vado Ligure, al via la linea marittima di Maersk che collega il Mediterraneo con il Canada

PSA Italy

Convegno

Assoporti 50anni

Agenzia Aldo Spadoni

MSC

AdSP Livorno

Toremar

Let Expo 2025