Autorità di Sistema e Comune di Livorno al Tavolo ultimo miglio ferroviario

Scali Rosciano
LinkedIn
Facebook
X
Telegram
WhatsApp
Email

Livorno – “Il completamento della realizzazione dei raccordi ferroviari fra il porto di Livorno, l’Interporto Amerigo Vespucci  e il Corridoio Scandinavo-Meditteraneo a supporto della Darsena Europa risulta di importanza strategica nazionale, oltre che regionale, e permetterà di dare un impulso importante allo sviluppo economico del porto e della città di Livorno, del territorio della costa, oltre che dell’intera regione, ottimizzando l’ampliamento a mare dello scalo e favorendo la conquista di nuovi traffici” – 

E’ il commento dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Mar Tirreno Settentrionale, a fronte dell’annuncio fatto stamani dalla vice ministra Teresa Bllanova in merito alla costituzione di un Tavolo di emergenza ultimo miglio e connessioni”. Ne faranno parte il presidente dell’Authority Luciano Guerrieri, per il Comune di Livorno, il sindaco Luca Salvetti e l’assessora al Porto Barbara Bonciani.

Il Tavolo era stato annunciato dalla rappresentante di governo nel corso del convegno promosso lo scorso dicembre sul tema da Confetra Toscana e rappresenta un’opportunità importante per il territorio al fine del completamento delle opere ferroviarie a supporto della Darsena Europa che collegheranno i porti di Livorno e Piombino al Corridoio europeo Scandinavo-Mediterraneo.

Il completamento della realizzazione dei raccordi ferroviari fra il porto di Livorno, l’Interporto Amerigo Vespucci  e il Corridoio Scandinavo-Meditteraneo a supporto della Darsena Europa risulta di importanza strategica nazionale, oltre che regionale, e permetterà di dare un impulso importante allo sviluppo economico del porto e della città di Livorno, del territorio della costa, oltre che dell’intera regione, ottimizzando l’ampliamento a mare dello scalo e favorendo la conquista di nuovi traffici.

Il Presidente Luciano Guerrieri e l’Assessore al Porto Barbara Bonciani dopo aver ringraziato la Vice Ministra Bellanova hanno evidenziato la necessità di garantire che il completamento delle connessioni ferroviarie a supporto della Darsena Europa avvenga di pari passo con la realizzazione dell’infrastruttura a mare, prevista nel 2026. Il completamento delle infrastrutture ferroviarie risulta strategico al fine di creare sviluppo e occupazione in un’ area industrialmente depressa e garantire la tenuta sociale del territorio.

LEGGI TUTTO
ANALISI/Niente più navi in fila a Los Angeles, ma cresce la congestione di container vuoti a terra

Alla riunione hanno partecipato Gloria Dari presidente Confetra Toscana, Piero Neri, Presidente Confindustria Livorno e Massa Carrara, esponenti di Rete Ferroviaria Italiana.

 

MSC Crociere 2025

Blue Forum 2025

PSA Italy

Banner Laghezza

Assoporti 50anni

Agenzia Aldo Spadoni

Assarmatori

AdSP Livorno

Toremar

Interporto Vespucci

Tarros

 

Convegno