PREVENZIONE Mielolesione: Convegno a Livorno- Presentato “Principessa” in memoria di Martina Bechini

LinkedIn
Facebook
X
Telegram
WhatsApp
Email
Convegno dal titolo PREVENZIONE 2018 promosso dall’ Associazione Paraplegici Livorno, nel pomeriggio verrà presentato il mezzo speciale che si chiamerà “Principessa” in memoria di Martina Bechini, morta nel nubifragio di settembre.
 
LIVORNO– L’ Associazione Paraplegici Livorno, che dal 1991 presta il suo servizio sul territorio livornese e non solo in favore delle persone con disabilità motorie, è organizzato per il 23 febbraio un congresso dal titolo Prevenzione 2018.
L’ evento, patrocinato dalla Fondazione Livorno, dal Comune di Livorno e dalla USL Toscana NordOvest avrà luogo presso il Terminal Crociere in p.le dei Marmi 23 dalle ore 8.30 alle ore 18.00.
Gli obiettivi che da sempre l’Associazione si prefigge sono quelli di sensibilizzare giovani e meno giovani sul tema della  PREVENZIONE della mielolesione e dare delle risposte concrete a chi vive una condizione invalidante in materia di servizi offerti dal sistema, cercando dei percorsi condivisi che restituiscano alla VITA ogni individuo in difficoltà, accompagnandolo alla riconquista della  propria AUTONOMIA.
Il congresso è stato pensato e voluto in modo da essere suddiviso in due blocchi separati: la mattina sarà rivolta fondamentalmente, ma non esclusivamente, agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado e si parlerà di PREVENZIONE sia attraverso la testimonianza di polizia municipale che racconterà quali sono le violazioni più frequenti al codice della strada e di medici specialisti,
che racconteranno quello che può succedere dal punto di vista ortopedico, neurologico e neurochirurgico, quando si tralasciano le più elementari norme di sicurezza; sia attraverso le simulazioni di vigili del fuoco, 118 e associazioni che prestano soccorso volontario, che mostreranno come si effettua una richiesta di soccorso e tutto quello che si deve o non deve fare quando si presta il primo
soccorso.
Nel pomeriggio invece i lavori si concentreranno sul tema della riconquista della AUTONOMIA nei soggetti mielolesi: quali sono i percorsi attuali, quali le criticità e cosa si può migliorare. A tal fine sono stati coinvolti in una tavola rotonda molti dei profili professionali che ruotano intorno al soggetto mieloleso, dal medico che primo fra tutti accoglie la persona con lesione midollare, ai dirigenti medici e amministrativi che seguono i percorsi di erogazione di farmaci ed ausili, alle figure professionali che seguono reinserimento sociale, ai tecnici che si occupano di edilizia urbana pubblica e privata, o di sussidi per il mantenimento della propria indipendenza, non tralasciando l’aspetto psicologico, fondamentale per tornare ad essere padroni della propria vita.
Durante la giornata sarà inoltre inaugurata la vettura acquistata grazie al contributo della Fondazione Livorno, dotata non solo di comandi adattati, ma anche dei doppi comandi per consentire di effettuare lezioni di guida a tutti coloro che devono conseguire una patente speciale o declassare una patente da B a B speciale.
Per maggiori notizie relative all’ evento è possibile consultare il nostro sito alla pagina www.paraplegicilivorno.com oppure alla pagina Facebook Paraplegici Livorno.  Nel pomeriggio verrà presentata il mezzo speciale che si chiamerà “Principessa” in memoria di Martina Bechini, morta nel nubifragio di settembre.

LEGGI TUTTO
Shipping, Forwarding & Logistics Meet Industry, a Milano 1/2 febbraio

 

PSA Italy

Convegno

Assoporti 50anni

Agenzia Aldo Spadoni

MSC

AdSP Livorno

Toremar

Let Expo 2025