Legge di Bilancio, Confartigianato Toscana, Giusti: “Irap, finalmente si delinea l’abolizione”

Autotrasporto Tir

FIRENZE – Il presidente di Confartigianato Imprese Toscana, Luca Giusti, ha accolto con soddisfazione, esprimendo giudizio positivo sull’accordo fra Governo e partiti di maggioranza per volontà di destinare circa 8 miliardi dei fondi previsti dal disegno di legge di Bilancio 2022 a riduzione della pressione fiscale”. 

Giusti ha sottolineato l’importanza dell’accordo: “Finalmente si delinea l’abolizione dell’Irap per le ditte individuali e i lavoratori autonomi. Un provvedimento che in Italia porterà a conseguire un risparmio per le imprese individuali di oltre 900 milioni di euro e che semplificherà la vita ad oltre 1,6 milioni di contribuenti grazie all’eliminazione dell’obbligo di presentazione della relativa dichiarazione. Si tratta – continua il presidente- di un’imposta penalizzante per le imprese perché calcolata anche sul costo del lavoro e su quello dei finanziamenti per gli investimenti”.

Giusti ha inoltre commentato la proposta di riduzione delle aliquote Irpef : “Un provvedimento che andrà a beneficio di tutti i contribuenti. Si deve però puntare sulla semplificazione degli adempimenti, riducendo il numero di dichiarazioni e comunicazioni da presentare e sulla generale equità della tassazione tra le diverse categorie di contribuenti. E’ prevista nel disegno di legge una no tax area per gli autonomi che speriamo sua adeguata però nell’importo in modo da ridurre la differenziazione di aliquote effettive IRPEF oggi esistente fra le diverse forme di reddito da lavoro”. “E’ fondamentale che la tassazione, a differenza di quanto avviene oggi, incentivi il lavoro e il fare impresa. Con il sistema attuale molte piccole imprese, lavoratori autonomi e dipendenti temono di superare le soglie di imponibile perché la maggiore tassazione farebbe scomparire i maggiori redditi conseguiti”, ha concluso il presidente di Confartigianato Toscana.

LEGGI TUTTO
AdSp Mar Adriatico centrale: Costituito il Comitato di gestione

Assoporti 50anni

Assarmatori

MSC

TDT

MSC Spadoni

AdSP Livorno

 

Toremar

Confindustria Livorno

 

Laghezza