La Svizzera prende provvedimenti con misure anti Covid piú rigide. A fronte di un indice di contagiosità in crescita, il governo federale elvetico ha annunciato, nella giornata di ieri, alcuni provvedimenti che riguardano in particolare il Canton Ticino, a confine con l’Italia. Tra i vari provvedimenti anche il coprifuoco dei locali pubblici di alcune ore.
Le Ferrovie svizzere hanno annunciato che da giovedí fermeranno al confine alcuni treni verso l’Italia, non essendo in grado di far rispettare alcune norme anti contagio richieste dalle autorità italiane nell’ultimo Dpcm. Misura che andrebbe a creare gravi disagi per i lavoratori pendolari lungo il confine tra Lombardia e Ticino.
La situazione é stata discussa oggi, nel corso di un colloquio telefonico, tra la ministra alle Infrastrutture e Trasporti, Paola De Micheli, e la sua omologa e attuale presidente della Confederazione elvetica, Simonetta Sommaruga, al termine del quale sono stati confermati i collegamenti ferroviari tra Italia e Svizzera. .
Durante la conversazione è stata condivisa la necessità di assicurare la continuità del trasporto passeggeri tra i due paesi. In giornata De Micheli ha partecipato ad una riunione tecnica in videoconferenza, con i rappresentanti del ministero dell’Interno, delle società ferroviarie italiane ed elvetiche.