Alitalia, i sindacati sollecitano una cabina di regia con i ministeri competenti

aereo Alitalia

Roma – “Non è possibile che Alitalia resti commissariata dal 2017, con versioni altalenanti sul numero degli aerei e quindi degli esuberi” – sono le dichiarazioni dei segretari generali di Filt-Cgil Stefano Malorgio, Fit-Cisl Salvatore Pellecchia e Uiltrasporti Claudio Tarlazzi, aggiungendo che:  -“E in tutto questo il tempo passa; la stagione estiva, la più redditizia, è già cominciata; la cassa viene bruciata; gli stipendi non arrivano regolarmente; la concorrenza si mangia gli spazi della compagnia di bandiera. La situazione insomma continua a peggiorare” – “abbiamo sollecitato già da febbraio l’attivazione di una cabina di regia con i quattro ministeri competenti per trovare le soluzioni necessarie al rilancio del vettore”.

Concludono i segretari: “Deve essere chiaro una volta per tutte se vogliamo o no una compagnia di bandiera all’altezza delle concorrenti degli altri paesi europei e che faccia gli interessi economici” –  “Ciò tenuto conto anche degli obiettivi previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza che mira al rilancio dell’economia italiana: un progetto di difficile attuazione qualora la NewCo partisse con le ali tarpate. Tutte queste ragioni stanno alla base dello sciopero previsto per il 18 giugno, unitamente alle ulteriori problematiche che affliggono i lavoratori dell’intero settore del trasporto aereo”.

LEGGI TUTTO
DHL prevede investimenti da 7 miliardi nei prossimi 10 anni per ridurre le emissioni di CO2

Assoporti 50anni

Assarmatori

MSC

TDT

MSC Spadoni

AdSP Livorno

 

Toremar

Confindustria Livorno

 

Laghezza