
Legge di Bilancio 2021, le principali misure per trasporto marittimo e porti
E’ passato all’esame del Senato il disegno di legge del Bilancio di previsione dello Stato 2021, cosí detta manovra, ormai a pochi passi dalla sua
E’ passato all’esame del Senato il disegno di legge del Bilancio di previsione dello Stato 2021, cosí detta manovra, ormai a pochi passi dalla sua
Raggiunta l’intesa tra Unione europoea e Regno Unito, le trattative sono giunte a termine dopo mesi. L’accordo concluso è già stato definito “il più grande
Tra Unione europea e Regno Unito c’è l’accordo, dopo mesi di trattative è stato finalmente raggiunto l’accordo che vede nero su bianco il più grande
«L’Ue e il Regno Unito a un passo dall’accordo». Le parti sono «fiduciose» che un accordo sia «imminente». Lo scrive il quotidiano finanziario della City,
LIVORNO – “Abbiamo alle spalle un anno difficile e convulso che ha messo a dura prova le capacità di reazione del mondo delle imprese e
Siderurgia di Piombino, quale futuro? L’intervento del sindaco di Piombino, Francesco Ferrari e dell’assessore comunale al Lavoro e alle Attività produttive, Sabrina Nigro. A fronte
Analisi preliminare di BlueMonitorLab il centro studi italiano sulla Blue Economy sui possibili nuovi mercati per l’acciaio pubblico Giulio Sapelli, presidente BlueMonitorLab: “L’Ilva di Stato
La collaborazione tra Confindustria Livorno Massa Carrara e Università di Pisa si consolida con il rinnovo e lo sviluppo della convenzione 2017, per il futuro
Presto l’Università di Pisa avrà un nuovo corso di laurea professionalizzante rivolto alle “digital skills”. L’annuncio in anteprima è stato dato stamani dal rettore dell’Università,
LIVORNO – Confindustria Livorno Massa Carrara e Università di Pisa hanno rinnovato, stamani in videoconferenza, l’accordo quadro per il futuro delle nuove generazioni. Si tratta
Le misure del nuovo DPCM che entra in vigore dal 4 dicembre molti sono gli impedimenti e i divieti, non solo verrà impedito il movimento
Innovazione e crescita digitale nel turismo – CCIAA Maremma e Tirreno stanzia 80mila euro per le imprese della filiera- Un nuovo bando da lunedì 23
FIRENZE – Regione Toscana – Approvato dalla Giunta regionale il bilancio di esercizio 2019 dell’Autorità Portuale Regionale che gestisce i porti di Viareggio, Porto Santo
FIRENZE – La Regione Toscana interviene a difesa delle imprese che operano sulla costa, affrontando l’imminente scadenza, il 31 dicembre prossimo, delle concessioni demaniali di
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.