Ambiente: I pescatori che puliscono il mare dalla plastica

mare plastica inuinamento
LinkedIn
Facebook
X
Telegram
WhatsApp
Email

FIRENZE – Pescatori ed ora anche spazzini del mare. Un progetto sperimentale di sei mesi coinvolgerà tra Livorno e Grosseto i pescatori che tirano le reti a strascico in quel braccio di mare. L’obiettivo è portare a riva le plastiche che quotidianamente i pescatori tirano su assieme al pesce, per smaltirle o meglio riciclarle.

L’iniziativa sarà illustrata martedì 27 febbraio alle ore 13 nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze in piazza del Duomo 10, sede della presidenza della Regione. Il progetto nasce da un protocollo d’intesa che coinvolge la Regione Toscana, il Ministero dell’ambiente, l’Unicoop, Legambiente, l’Autorità portuale del Mar Tirreno settentrionale, Labromare che è la concessionaria per il porto di Livorno per la pulizia degli specchi acquei portuali, la Capitaneria di porto di Livorno, l’azienda di raccolta dei rifiuti Revet e la cooperativa di pescatori Cft.

Interverranno per la Regione l’assessore alla presidenza, per Unicoop Firenze la presidente Daniela Mori, Fausto Ferruzza per Legambiente Toscana, il presidente dell’autorità portuale di Livorno Stefano Casini, Giorgio Castronuovo per la Capitaneria di porto e rappresentanti di Labromare e Cft.

LEGGI TUTTO
Transizione energetica- Siglato accordo Eni-Fincantieri per progetti di decarbonizzazione

 

PSA Italy

Confindustria Toscana Costa

Assoporti 50anni

 

Agenzia Aldo Spadoni

MSC

AdSP Livorno

Toremar