LA SPEZIA – Le tre associazioni del porto della Spezia, Agenti marittimi, Spedizionieri e Doganalisti, in un comunicato congiunto – a firma dei rispettivi presidenti: Andrea Fontana, Alessandro Laghezza e Sergio Landolfi e del segreario generale Salvatore Avena – plaudono all’insediamento di Bruno Pisano alla guida dell’Autorità del Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale, sottolineando l’inizio di una nuova fase per i Porti della Spezia e di Marina di Carrara.
“La nomina di Bruno Pisano a commissario straordinario – scrivono le associazioni del porto della Spezia – in attesa del completamento dell’iter parlamentare per la sua nomina a presidente, rappresenta il risultato della responsabilità assunta dalla nostra Comunità portuale. Tale nomina è stata il frutto di una candidatura condivisa che riflette la capacità e la volontà propositiva del “Sistema Spezia”. Questo evento costituisce un’ulteriore prova dell’esistenza, all’interno del nostro sistema, di professionalità e competenze di riconosciuto livello istituzionale e associativo.
Bruno Pisano rappresenta la continuità di un patrimonio e una visione sviluppata nel contesto della collaborazione storica tra pubblico e privato, grazie alla quale il porto ha ottenuto un ruolo di rilevanza nazionale e internazionale. Questa base permette di affrontare le sfide del sistema portuale in crescita e trasformazione, pronto ad affrontare nuove sfide in modo coeso.
Pisano, siamo certi, saprà tutelare e promuovere il ruolo strategico del Sistema Spezia, consolidando i rapporti e affrontando con coesione le trasformazioni necessarie per garantire la crescita sostenibile e armoniosa del nostro sistema portuale. Siamo certi che sotto la sua guida, il Sistema Spezia continuerà a eccellere, mantenendo il suo ruolo di ponte strategico tra territorio e sviluppo economico. Siamo compiaciuti dei commenti positivi che hanno accolto e rafforzato la nostra scelta, forieri di un sempre più stretto e condiviso rapporto con le comunità del territorio.
La nostra consapevolezza del realismo ci porta a riconoscere che le sfide attuali e future sono complesse. Tuttavia, siamo certi che le competenze e le capacità, insieme all’efficienza e all’efficacia, rappresenteranno le chiavi del successo. Bruno Pisano, con una consolidata esperienza nel settore imprenditoriale, istituzionale e associativo, sarà in grado di favorire uno sviluppo armonico del Sistema Spezia, che ha conseguito numerosi e rilevanti risultati, suscitando l’interesse di molti che cercano di emularne i successi”.
Concludono le associazioni del porto della Spezia: “Ringraziamo la commissaria Federica Montaresi per aver garantito la continuità operativa e aver affrontato i molteplici dossier con professionalità ed impegno”.